ullifa ha scritto:IN teoria senza fondo non potevi erogare progressioni,turno, straordinari , etc.e non potevi mantenere le somme a residuo.
da cui costituendolo oggi avrai 5 anni di spesa del fondo (2012-2016) che ti impatta sula spesa del personale e sul bilancio.
detto questo a mio avviso costituendo oggi potrai mettere una pezza sulla parte stabile a finanziamento di voci stabili (progressioni e comparto) e il resto va in fanteria senza poter essere recuperato (poiché non si tratta di economia).
Ciao a tutti.. se ipotizzo:
costituisco un fondo per 100 di cui 80 stabile e 20 variabile
con gli 80 devo finanziare progressioni/comparto, rischio/disagio e responsabilità di procedimento varie (per dire le voci proprio "di base")
se resta qualcosa lo aggiungo ai 20 e lo distribuisco in base alla produttività
non mi è chiara una cosa: il comparto che va finanziato con gli 80 è il comparto che spetta oggi a un dipendente del comune? sbaglio oppure è il comparto che spettava a una certa data (congelato a quella data)?
se sì: congelato a quale data!?
