FONDO RISORSE DECENTRATE 2016

FONDO RISORSE DECENTRATE 2016

Messaggioda ELSE » 26/10/2016, 12:20

Perdonatemi se pongo una questione che forse avevo posto già in precedenza ma per me l'argomento è complesso e a dubbi vecchi, non dipanati, se ne aggiungono nuovi nonchè pressioni pre-elettorali
- il fondo 2012 non è stato costituito (si usava farlo con deliberazione di Giunta ed era composto da parte stabile e una modesta parte variabile)
-Ora lo deve costituire i resp. servizio finanziario con propria determinazione e per la sola parte stabile e la parte variabile è definitivamente persa?
- una volta costituito si possono attribuire progressioni orizzontali con decorrenza giuridica 2012 (fermo restando la decorrenza economica dal 2015)?
GRAZIE

 
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2016

Messaggioda ELSE » 27/10/2016, 16:57

nessuno si è imbattuto nella mia situazione o può indicarmi come/dove documentarmi?
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2016

Messaggioda ciprovoacapire » 03/11/2016, 14:18

Scusa ma i fondi 13-14-15? sono stati costituiti?... perchè il problema a quel che mi sembra di capire non è sulle progressioni, che son già problematiche (dal 2012.. mi sembra dura) ma proprio costituire il fondo...
ciprovoacapire
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 04/09/2015, 13:14

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2012

Messaggioda ELSE » 03/11/2016, 15:15

GRAZIE ciprovoacapire
si i fondi dal 2012 in poi non sono stati ancora costituiti.
Io credevo (ora non so più cosa fare) che in quanto composto anche da una parte variabile (l'unica oramai disponibile per la contrattazione, la parte stabile è stata tutta fagocitata fino a circa il 2005) andava costituito con atto di giunta a cui ho regolarmente trasmesso i conteggi fatti circa i fondi dei vari anni.
Solo ultimamente ho capito che per la parte stabile lo può (deve?) fare il resp servizio finanziario con determina.
Quindi, anche per ciò che comporta la non costituzione con la contabilità armonizzata, mi accingevo (non tanto convinto però) a definire un po' la situazione.
Tra i vari dubbi potreste chiarirmi i seguenti
- se costituisco il fondo 2012 oggi lo devo fare con determinazione resp. servizio finanziario e solo limitamene alla quota obbligatoriamente prevista dalla contrattazione collettiva? e la parte variabile si perde definitivamente?
ELSE
 
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/01/2015, 15:38

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2016

Messaggioda ullifa » 03/11/2016, 17:07

IN teoria senza fondo non potevi erogare progressioni,turno, straordinari , etc.e non potevi mantenere le somme a residuo.

da cui costituendolo oggi avrai 5 anni di spesa del fondo (2012-2016) che ti impatta sula spesa del personale e sul bilancio.

detto questo a mio avviso costituendo oggi potrai mettere una pezza sulla parte stabile a finanziamento di voci stabili (progressioni e comparto) e il resto va in fanteria senza poter essere recuperato (poiché non si tratta di economia).
ullifa
 
Messaggi: 2503
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2016

Messaggioda ciprovoacapire » 04/11/2016, 10:40

Secondo me ora dovresti costituire tutti i fondi dal 2012 ad oggi...
Chiaramente i vecchi solo con le risorse stabili.. a mio avviso non puoi integrare con le variabili i progetti, non li puoi fare ora per allora... e quindi se hai fatto dei pagamenti su eventuali progetti sono tutti illegittimi (per me).
Cosa diversa a mio avviso sono le voci come il turno, o lo straordinario che se sono stati fatti sono dovuti e dovevi pagare (se il dipendente ha fatto e può dimostrarlo va dal giudice del lavoro e vince facile).
Se queste ti rientrano nelle stabili (preciso lo straordinario chiaramente a il fondo a se) non è un problema (o quasi), altrimenti, se così non fosse, i pagamenti sono dovuti ma chi ha chiesto la relativa prestazione ha commesso un illegittimità. Non poteva eesigere e qui qualcuno si dovrà grattare. A mio avviso sono dovute anche le indennità di responsabilità che se le relative funzioni sono statre esercitate dovevi pagare.
Quindi per ricapitolare, a mio avviso devi: costituire i fondi dal 2012 ad oggi. E dati i vari limiti il fondo 2016, a mio avviso nel tuo caso, non può che essere solo con le stabili e le voci fuori dal limite (ma anche li avrei difficoltà a inserirci le economie 2015.. se il fondo 2015 non è costitutio). Vedere quello che hai pagato, se era dovuto... era dentro le risorse che avresti dovuto avere va bene lo stesso (oddio diciamo che se ti citano hai avuto una prestazione che dovevi pagare e potevi esigere).. Se non era dovuto in base al contratto o legge..o se hai superato i limiti di queli importi devi recuperare.. e qui di nuovo si entra in una terra diciamo sdrucciolevole... e aspettiamo un attimo prima di percorrerla se davvero ti tocca.
Se nonostante tutto hai capienza, sempre a mio avviso, non puoi più fare le progressioni ora per allora vedi parere aran 7086 del 13 settembre scorso.
Nonostante questo il ricontrollo dei fondi ti consiglio di farlo comunque era dovuto, se non vado errato, con la sanatoria del 2014.. quella che ha diciplinato (per me incasinandola) la materia dei recuperi.
ciprovoacapire
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 04/09/2015, 13:14

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2016

Messaggioda Rag. » 26/01/2017, 19:40

ullifa ha scritto:IN teoria senza fondo non potevi erogare progressioni,turno, straordinari , etc.e non potevi mantenere le somme a residuo.

da cui costituendolo oggi avrai 5 anni di spesa del fondo (2012-2016) che ti impatta sula spesa del personale e sul bilancio.

detto questo a mio avviso costituendo oggi potrai mettere una pezza sulla parte stabile a finanziamento di voci stabili (progressioni e comparto) e il resto va in fanteria senza poter essere recuperato (poiché non si tratta di economia).


Ciao a tutti.. se ipotizzo:

costituisco un fondo per 100 di cui 80 stabile e 20 variabile
con gli 80 devo finanziare progressioni/comparto, rischio/disagio e responsabilità di procedimento varie (per dire le voci proprio "di base")
se resta qualcosa lo aggiungo ai 20 e lo distribuisco in base alla produttività

non mi è chiara una cosa: il comparto che va finanziato con gli 80 è il comparto che spetta oggi a un dipendente del comune? sbaglio oppure è il comparto che spettava a una certa data (congelato a quella data)?
se sì: congelato a quale data!?
:oops:
Rag.
 
Messaggi: 926
Iscritto il: 13/01/2015, 12:14

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2016

Messaggioda Novello Ragioneria » 27/01/2017, 11:08

E' una parte (la maggiore) del comparto che prendiamo già tutti i mesi con lo stipendio ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia!
Avatar utente
Novello Ragioneria
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/02/2015, 10:44
Località: Novello

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2016

Messaggioda ciprovoacapire » 27/01/2017, 11:16

Scusa se rispondo con una domanda.. ma ti riferisci alla situazione sopra?... o parli del fondo 2017 a prescindere...
ciprovoacapire
 
Messaggi: 314
Iscritto il: 04/09/2015, 13:14

Re: FONDO RISORSE DECENTRATE 2016

Messaggioda Novello Ragioneria » 27/01/2017, 11:19

Parlo dei fondi degli ultimi almeno 10 anni ... l'indennità di comparto che si prende con lo stipendio mensile (fin da quando è stata istituita) è finanziata in parte (maggiore) dal fondo produttività ed in parte (minore) dalle risorse generali di bilancio (come il resto dello stipendio) ;)
Dove finisce la logica inizia la ferrovia!
Avatar utente
Novello Ragioneria
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/02/2015, 10:44
Località: Novello

Prossimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.