Rimborso costo certificato medico

Rimborso costo certificato medico

Messaggioda STEFI_T » 08/11/2016, 10:55

Buongiorno, un dipendente di questo Ente con il profilo di agente di Polizia Municipale ci chiede se le spese per il rilascio del certificato anamnestico da parte del medico di famiglia, espressamente richiesto dall'Unione Italiana di Tiro a Segno per poter eseguire le esercitazioni obbligatorie per legge, possano essere rimborsate da questo Ente, trattandosi di una certificazione obbligatoria legata alle mansioni tipiche della PM.
Qualcuno ha avuto richieste simili?
Ringrazio chiunque vorrà rispondere
Saluti
STEFI_T
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/03/2015, 13:58

Re: Rimborso costo certificato medico

Messaggioda gsalurso » 08/11/2016, 17:24

Perchè farlo rilasciare dal medico di famiglia del dipendente?

Da noi le certificazioni mediche richieste per abilitazioni connesse allo svolgimento delle mansioni, vengono rilasciate dal medico competente nominato ai sensi del D.lgs. 81/08
(anche se non sono espressamente indicate tra i compiti del medico competente).
In alternativa, se non avete nominato il medico competente (o se questi dichiara che non è tenuto al rilascio delle certificazioni), dovrebbe essere l'A.C. a richiedere le certificazioni ad un medico di propria fiducia, previa convenzione, preventivo di spesa e relativo impegno.

Non credo si possa fare su iniziativa del singolo dipendente, senza impegno di spesa; nè che si possa pagare con l'economato, non le definirei "spese minute d’ufficio". La fattura, inoltre, a chi è intestata?
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Rimborso costo certificato medico

Messaggioda carlomagno » 08/11/2016, 20:53

Presumo che il comune la richiesto al dipendente ..(cosa che non doveva fare perchè doveva farlo fare al medico aziendale durante l orario di lavoro magari con la visita periodica) se cosi e certo che lo paga il comune ,Se invece il dipendente la fatto per sua iniziativa se lo paghi lui.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Rimborso costo certificato medico

Messaggioda themis » 09/11/2016, 10:44

Il TSN dovrebbe richiedere il certificato anamnestico solamente per le iscrizioni dei tiratori agonisti. Noi della Polizia Locale NON siamo iscritti come agonisti ma come "obbligati" motivo per cui non è richiesto.
Se però, come il sottoscritto, il dipendente si è iscritto come "agonista" per partecipare a gare di tiro, allora occorre il porto d'armi per tiro a volo (comunemente definito porto d'armi sportivo) e per conseguire tale licenza rilasciata dal Questore occorre il certificato anamnestico. Ma è una scelta del dipendente e non un atto dovuto.
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Re: Rimborso costo certificato medico

Messaggioda STEFI_T » 09/11/2016, 11:58

Prima di tutto ringrazio per le risposte....no, la certificazione non l'ha richiesta l'Ente ma il TSN, pare per la prima volta, in base a quanto previsto nel manifesto UITS 2016 (anche per gli iscritti d'obbligo); riporto le testuali parole nella richiesta del TSN Locale: "Tale certificato (ex art. 3 D.M. 28.04.98) può essere sostituito, ed è sufficiente quello anamnestico rilasciato dal proprio medico".

Saluti
STEFI_T
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/03/2015, 13:58

Re: Rimborso costo certificato medico

Messaggioda themis » 09/11/2016, 12:36

Buongiorno STEFI_T,
ho letto il manifesto UITS 2016, una follia. Gli agenti/ufficiali di Polizia Locale che si recano al TSN per i tiri sono stati nominati ausiliari di P.S. dal Prefetto e quindi autorizzati al porto dell'arma durante il servizio (ma anche al di fuori del medesimo puechè nel territorio di competenza) e qui non vengono richiesti particolari requisiti medici, per l'UITS però non basta.... A questo punto ritengo assolutamente che sia compito del medico del lavoro, che a sua volta, se necessario, richiederà al suo collega medico di base un anamnestico. Non è pensabile che le spese siano a carico del lavoratore.
Diverso il discorso delle spese per il rinnovo della patente di guida quando questa viene richiesta quale requisito per l'ammissione al posto di lavoro/concorso.
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Re: Rimborso costo certificato medico

Messaggioda STEFI_T » 09/11/2016, 13:07

Buongiorno a te, ti ringrazio per la risposta che condivido, mi impegno ad aggiornare questo post non appena verrano prese decisioni chiare in merito.
Buona giornata
STEFI_T
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 13/03/2015, 13:58

Re: Rimborso costo certificato medico

Messaggioda carlomagno » 10/11/2016, 12:24

"ausiliari di P.S." e una nuova figura inventata ? Non esiste l ausiliario esistono gli agenti di PS , .....le funzioni sono ausiliarie.Infatti in tutti i decreti il prefetto riporta Agenti di PS .
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Rimborso costo certificato medico

Messaggioda themis » 10/11/2016, 13:08

Legge 65/1986 art. 5. Il personale che svolge servizio di polizia municipale, nell'ambito territoriale dell'ente di appartenenza e
nei limiti delle proprie attribuzioni, esercita anche:
comma 1 lett. c):
c) funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza ai sensi dell'articolo 3 della presente legge.
Il termine "ausiliario" è riportato anche nel decreto prefettizio.
NON siamo agenti di P.S.!
Per la Pubblicca Sicurezza interveniamo "in ausilio" alle forze di polizia, infatti NON siamo "forza di polizia" NON essendo inseriti nella 121.
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Re: Rimborso costo certificato medico

Messaggioda themis » 10/11/2016, 13:13

Mi hai fatto venire dei dubbi, ho quindi cercato i decetri nella cartellina personale. Quello originale di nomina di "agente di pubblica sicurezza" quello recente di estensione territoriale di "agente ausiliario di P.S.", comunque quel che conta sono le funzioni, d'iniziativa o su istanza di collaborazione..
themis
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 18/01/2015, 15:18

Prossimo

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.