Pagina 1 di 1

art. 19 co. 3 del d.lgs n.81/2015

MessaggioInviato: 15/11/2016, 13:56
da artmidea
Buongiorno.
Volevo un confronto circa la portata effettiva dell'art. 19.co. 3 del d.lgs n.81/2015. In particolare dalla lettura del comma 3 dell'art. 19 sembrerebbe possibile superare i limiti dei 36 mesi( di cui la comma 2), stipulando un nuovo contratto a termine per ulteriori 12 mesi, purché ciò venga effettuato presso la Direzione del lavoro territorialmente competente. Passando al caso concreto: Nel caso di una graduatoria in corso di validità, l'unico candidato idoneo, disponibile a stipulare contratti a termine, ha già superato (per effetto di più contratti succeduti nel tempo) il limite dei 36 mesi. In tale caso può essere contrattualizzata per ulteriori 12 mesi ai sensi dell'art.19 co. 3?
Grazie.

Re: art. 19 co. 3 del d.lgs n.81/2015

MessaggioInviato: 16/11/2016, 14:20
da antonio satriano
artmidea ha scritto:Buongiorno.
Volevo un confronto circa la portata effettiva dell'art. 19.co. 3 del d.lgs n.81/2015. In particolare dalla lettura del comma 3 dell'art. 19 sembrerebbe possibile superare i limiti dei 36 mesi( di cui la comma 2), stipulando un nuovo contratto a termine per ulteriori 12 mesi, purché ciò venga effettuato presso la Direzione del lavoro territorialmente competente. Passando al caso concreto: Nel caso di una graduatoria in corso di validità, l'unico candidato idoneo, disponibile a stipulare contratti a termine, ha già superato (per effetto di più contratti succeduti nel tempo) il limite dei 36 mesi. In tale caso può essere contrattualizzata per ulteriori 12 mesi ai sensi dell'art.19 co. 3?
Grazie.

no. Il comma 2 prevede comunque il limite dei 36 mesi ed in effetti recita "....la durata dei rapporti di lavoro a tempo determinato intercorsi tra lo stesso datore di lavoro e lo stesso lavoratore, per effetto di una successione di contratti, conclusi per lo svolgimento di mansioni di pari livello e categoria legale e indipendentemente dai periodi di interruzione tra un contratto e l'altro, non puo' superare i trentasei mesi...."

Re: art. 19 co. 3 del d.lgs n.81/2015

MessaggioInviato: 16/11/2016, 19:16
da artmidea
Grazie della risposta. A me, tuttavia, sembra che tra il comma 2 ed il comma 3 vi sia un rapporto di tipo norma generale - norma eccezionale. Ragionando a contrario, se fosse comunque necessario rispettare i 36 mesi previsti dal comma precedente che senso avrebbe il comma 3? E per quale motivo, se sono nell'ambito dei 36 mesi, per la stipula di un contratto di 12 mesi devo andare presso la Direzione del lavoro territorialmente competente?
La mia idea è che oltre i 36 mesi si potrebbe andare ma alle condizione del comma 3. Sbaglio in qualcosa?