Pattuglie serali polizia locale oltre le 36 ore

Pattuglie serali polizia locale oltre le 36 ore

Messaggioda AL FRED » 25/11/2016, 13:28

Buongiorno,
l'Amministrazione comunale vorrebbe far effettuare alla Polizia Locale delle pattuglie serali.

Le pagherebbe la paga oraria ordinaria.

Il problema è che l'Amministrazione non vorrebbe far recuperare le ore perché altrimenti, avendo pochi agenti, si ritroverebbe dei "vuoti" la mattina o il pomeriggio.

Può imporre agli operatori di polizia locale di aderire al progetto o è necessario il loro consenso?

Tra l'altro alcune pattuglie terminerebbero alle 24:00 e pertanto, dovendo gli agenti iniziare alle 7:30 la mattina sucessiva, non verrebbe rispettata la normativa sull'orario di lavoro dettata da D. Lgs n. 66/2003 che vale anche per la polizia locale "in condizioni NORMALI".

Cosa ne pensate?

Grazie!

...nonché gli addetti al servizio di polizia municipale e provinciale, in relazione alle attività operative specificamente istituzionali ...


Interessante sentenza...

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/Lex ... 27:IT:HTML


... 19 Infine, dal 1° settembre 2004, in conseguenza di una modifica disposta dall’articolo 1, n. 1, lett. b), del decreto legislativo 19 luglio 2004, n. 213, recante modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 8 aprile 2003, n. 66, in materia di apparato sanzionatorio dell’orario di lavoro (GURI n. 192 del 17 agosto 2004; in prosieguo: il «decreto legislativo n. 213/2004»), le disposizioni del decreto legislativo n. 66/2003 non sono più applicabili agli addetti al servizio di polizia municipale.

MA ANCHE

... 39 Come la Commissione ha rilevato nelle sue osservazioni scritte, le attività dei servizi di polizia municipale svolte in condizioni normali rientrano nell’ambito di applicazione della direttiva 89/391 e, attraverso il rinvio all’articolo 2 di tale direttiva contenuto nell’articolo 1, n. 3, delle direttive «orario di lavoro», nell’ambito di applicazione di queste ultime (v. per analogia, segnatamente, ordinanza 14 luglio 2005, causa C‑52/04, Personalrat der Feuerwehr Hamburg, Racc. pag. I‑7111, punti 51‑61 e giurisprudenza ivi citata).

http://www.ediesseonline.it/riviste/rgl ... avi/riposo

Pertatnto IN CONDIZIONI NORMALI il decreto legislativo numero 66 del 8/04/2003 si applica anche alla polizia locale
AL FRED
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/06/2016, 17:57

Re: Pattuglie serali polizia locale oltre le 36 ore

Messaggioda an.bal » 25/11/2016, 14:31

quantomeno il lavoro svolto essendo in eccesso rispetto alle 36 ore .. deve essere pagato come lavoro straordinario attingendo alle risorse del relativo fondo (che come ben sappiamo non è infinito).
an.bal
 
Messaggi: 1702
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Pattuglie serali polizia locale oltre le 36 ore

Messaggioda carlomagno » 26/11/2016, 10:53

Intanto non è straordinario , siamo fuori da qualsiasi norma e regola si legga la sentenza integralmente ..la legge sull orario attualmente si applica sempre (visto che il legislatore dovrebbe integrare la norma ..cosi dice la corte di giustizia europea ..e detto tra me e lei mai varrà integrata)
La scelta se essere pagati o recuperare non e dell amministrazione...ma sopratutto l orario di lavoro e di 36 ore ..qua mi sembra vogliano un aumento delle ore di lavoro settimanali più che dello straordinario ..
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Pattuglie serali polizia locale oltre le 36 ore

Messaggioda CCC » 20/08/2024, 16:42

Esatto.

Non è possibile obbligare
CCC
 
Messaggi: 655
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Pattuglie serali polizia locale oltre le 36 ore

Messaggioda Kaleb » 20/08/2024, 17:51

Lo straordinario è in re ipsa extra-ordinario e quindi nella sua essenza 'eccezionale'; se diventa sistematico non è più straordinario e si ricade in una violazione (si mettano il cuore in pace questi 'geniali' :roll: amministratori .. chissà che cosa ne penserebbe la Corte dei Conti? :mrgreen: ).
Kaleb
 
Messaggi: 1283
Iscritto il: 08/07/2018, 15:56

Re: Pattuglie serali polizia locale oltre le 36 ore

Messaggioda CCC » 20/08/2024, 19:25

Comunque sia, il dipendente ha sempre diritto di scegliere se farsi pagare o recuperare... anche in caso di straordinari x servizi a terzi e rimborsate da terzi all'Ente...

Un esperto scriveva "Possono, nel senso che è un diritto di opzione. L'ente DEVE pagare, ma se il dipendente chiede il riposo DEVE concedere il riposo"

... Altro esperto ... "nessuno nega che debba scegliere il dipendente. Se lui scegliesse il recupero per le ore elettorali si potrebbe fare così... la rendiconti come se fosse da pagare al dipendente ma poi anziché pagarla fai svolgere riposo compensativo, trattenendo nelle casse comunali il relativo importo trasferito dallo Stato"
CCC
 
Messaggi: 655
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45

Re: Pattuglie serali polizia locale oltre le 36 ore

Messaggioda CCC » 29/10/2024, 10:26

Ore di riposo dopo un turno e superamento della fine turno per esigenze di servizio

https://www.lapostadelsindaco.it/serviz ... i-servizio
CCC
 
Messaggi: 655
Iscritto il: 31/10/2017, 23:45


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.