aumento retribuzione posizione organizzativa

aumento retribuzione posizione organizzativa

Messaggioda GOLIF » 29/11/2016, 14:44

alla luce della disposizione che segue è possibile dare corso ad un aumento di retribuzione per posizione organizzativa?

L. 28-12-2015 n. 208
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016).
Pubblicata nella Gazz. Uff. 30 dicembre 2015, n. 302, S.O.
Comma 236
In vigore dal 1 gennaio 2016
236. Nelle more dell'adozione dei decreti legislativi attuativi degli articoli 11 e 17 della legge 7 agosto 2015, n. 124, con particolare riferimento all'omogeneizzazione del trattamento economico fondamentale e accessorio della dirigenza, tenuto conto delle esigenze di finanza pubblica, a decorrere dal 1° gennaio 2016 l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, non può superare il corrispondente importo determinato per l'anno 2015 ed è, comunque, automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio, tenendo conto del personale assumibile ai sensi della normativa vigente.
GOLIF
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 09/01/2015, 11:44

Re: aumento retribuzione posizione organizzativa

Messaggioda ullifa » 29/11/2016, 17:36

viewtopic.php?f=8&t=5850

http://www.tuttopa.it/viewtopic.php?t=9369&p=39426

comunque sembra vi sia il blocco all'auemnto anche per aumento po negli enti privi di dirigenza. solita lettura della corte dei conti.

PENSO CHE L'UNICA SOLUZIONE SIA CAMBIARE ENTE

http://www.gianlucabertagna.it/
Limite salario accessorio e posizioni organizzative
26112016
Nonostante siano trascorsi più di due anni dalla Deliberazione n. 26/2014 della Sezione Autonomie della Corte dei conti, non si placano in dubbi sui limiti al salario accessorio di cui all’art. 1 comma 236 della legge 208/2015 nei confronti delle posizioni organizzative pagate a bilancio (enti senza la dirigenza).
Ne ho già parlato diverse volte (a questo link il riassunto delle puntate precedenti: http://www.gianlucabertagna.it/2014/10/ ... nizzative/), ma riporto gli estremi di un’ennesima pronuncia da parte di Sezione regionale della Corte dei conti.
I magistrati contabili della Lombardia, con la deliberazione n. 294/2016 hanno quindi ribadito il principio che, ai fini del confronto con il fondo del 2015 e della relativa riduzione proporzionale rilevano tanto le risorse del bilancio imputate al fondo quanto le risorse direttamente stanziate in bilancio a copertura degli oneri relativi alle posizioni organizzative nei comuni privi di qualifiche dirigenziali, presentando le medesime caratteristiche funzionali di destinazione e l’idoneità ad incrementare la spesa per il trattamento accessorio del personale in ragione del loro concreto utilizzo.
Un’ultima precisazione: le posizioni organizzative negli enti senza la dirigenza CONTINUANO A NON TRANSITARE DAL FONDO DEL SALARIO ACCESSORIO, ma devono comunque essere considerate ai fini dell’art. 1 comma 236 della legge 208/2015
ullifa
 
Messaggi: 2502
Iscritto il: 12/01/2015, 14:15


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron