Permessi per concorsi anche per bandi di mobilità?

Permessi per concorsi anche per bandi di mobilità?

Messaggioda AL FRED » 30/11/2016, 14:02

Buongiorno,
un dipendente chiede di poter usufruire di una giornata di permesso ex articolo 19, comma 1, del CCNL del 6.7.1995 per partecipare NON ad un concorso pubblico, ma ai colloqui per una mobilità volontaria.
Sostiene infatti che da quando nel 2009 anche per la mobilità sono richiesti necessariamente dei bandi, anche tali procedure sono paraconcorsuali e che per essi è possibile usufruire degli 8 giorni annui di permesso.

Ha ragione o no?

Questo parere:

http://www.ago.camcom.it/P42A3449C3056S ... bilita.htm

lascia discrezionalità all'Ente...

Qui:

https://www.aranagenzia.it/attachments/ ... 7-1995.pdf

a pagina 15

"L’articolo 19 del CCNL del 6.7.1995, nella sua generica formulazione, non pone alcuna indicazione vincolante in ordine alla tipologia di concorsi o esami che possono giustificare la fruizione degli otto giorni di permesso".

Cosa ne pensate?

Qualora invece il dipendente, per partecipare a una selezione di mobilità (che è una procedura paraconcorsuale) dovesse chiedere ferie o permesso per motivi personali... NON avrebbe certezza di poter partecipare, visto che ferie e permessi possono essere negati per motivi di servizio.
Viceversa i permessi per concorsi ed esami, nel limite di 8 giorni annui, non possono essere negati.

Grazie!
AL FRED
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/06/2016, 17:57

Re: Permessi per concorsi anche per bandi di mobilità?

Messaggioda AL FRED » 30/11/2016, 14:06

http://www.ago.camcom.it/P42A3449C3056S ... bilita.htm

Può rientrare nei casi previsti dall'articolo 19, comma 1, del CCNL 1995 la partecipazione alla selezione (colloquio) relativa a mobilità esterna indetta ai sensi dell'articolo 30, comma1, del D.lgs. 165/2001?
Ai sensi dell’articolo 30 del d.lgs.165/2001, le amministrazioni hanno l’obbligo di rendere pubblichele disponibilità dei posti in organico da ricoprire attraverso passaggio diretto di personale da altre amministrazioni, fissando preventivamente i criteri di scelta. Il trasferimento è disposto previo parere favorevole dei dirigenti responsabili dei servizi e degli uffici cui il personale è o sarà assegnato sulla base della professionalità in possesso del dipendente in relazione al posto ricoperto o da ricoprire. In base alla nuova formulazione della norma, le amministrazioni emanano bandi di mobilità che assomigliano sempre di più a bandi concorsuali e svolgono procedure di selezione che, nella sostanza, sono simili a quelle dei veri e propri concorsi pubblici (perché, anche se semplificate, mirano ad accertare la professionalità in possesso del dipendente in relazione al posto ricoperto o da ricoprire). Pertanto, considerata anche la generica formulazione dell’articolo 19, comma 1 del CCNL del 6.7.1995, che riconosce al dipendente permessi retribuiti per la “partecipazione a concorsi od esami, limitatamente ai giorni di svolgimento delle prove…, siamo dell’avviso che l’ente può prendere in considerazione la possibilità di concedere tali permessi anche per sostenere i colloqui previsti dalle procedure di selezione per la mobilità esterna bandite ai sensi dell'articolo 30, comma1, del D.lgs. 165/2001.
Data di pubblicazione 12/09/2014 00:00
Data di aggiornamento 11/03/2013 12:15


A mio avviso se i bandi di mobilità sono procedure paraconcorsuali, l'Ente DEVE concederli; cosa ne pensate?
AL FRED
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/06/2016, 17:57

Re: Permessi per concorsi anche per bandi di mobilità?

Messaggioda carlomagno » 30/11/2016, 17:14

Assomigliare non è essere a mio avviso no il parere e non firmato e errato.
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19

Re: Permessi per concorsi anche per bandi di mobilità?

Messaggioda AL FRED » 30/11/2016, 17:36

C'è però da dire che le procedure paraconcorsuali sono state introdotte per la mobilità nel 2009.
Mentre la normativa vigente è del 2001.

Se fissano il colloquio per tutti i candidati lunedì mattina e tu lavori...
Chiedi ferie o un permesso per motivi personali?

Il tuo superiore magari te lo nega con generiche esigenze di servizio proprio per evitare che "gli scappi via" in mobilità out...
AL FRED
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/06/2016, 17:57

Re: Permessi per concorsi anche per bandi di mobilità?

Messaggioda carlomagno » 01/12/2016, 9:20

A parte il fatto che la parola "paraconcorsuale" e inventata e che non vi e l obbligo del colloquio nelle selezioni di mobilità in quanto si parla di predeterminati requisiti e che il prefisso "para" significa affinità, vicinanza,lle selezioni di mobilita non sono concorsi pubblici ne si avvicinano minimamente sono cessioni di contratto,che esistevano già da prima la norma sulle mobilità e non vi e manco l obbligo del colloquio ... "Le amministrazioni, fissando preventivamente i requisiti e le competenze professionali " e le competenze professionali non si valutano in un colloquio...tanto e vero che vengono valutate normalmente nelle schede annuali..dopo aver analizzato un anno di lavoro del dipendente.Una amministrazione potrebbe fissare tranquillamente la valutazione annuale come parametro.Poi che ogni Comune fa quel che vuole e vero ad esempio alcuni inseriscono l assenza di procedimenti disciplinari a vita...
carlomagno
 
Messaggi: 581
Iscritto il: 02/01/2015, 15:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron