Poldina ha scritto: altra domanda: un dipendente che ha svolto 6 ore di straordinario elettorale a cavallo tra la domenica e il lunedì (4 e 2) ha diritto al giorno di riposo?
Presumo che abbia lavorato dalle 20 di domenica alle 2 del lunedì e che il giorno di riposo settimanale sia domenica.
Se è così ha diritto a
4 ore di riposo compensativo + 6 ore di straordinario (2h diurno festivo hh 20/22) +(2h notturno festivo hh. 22/24) +(2h notturno feriale hh 00/02)
Il CCNL non stabilisce un termine entro cui il dipendente deve usufruire del riposo, ma per la sua funzione di recupero del riposo settimanale dovrebbe essere effettuato entro pochi giorni. Di norma il termine è disciplinato dai Contratti decentrati o dal Regolamento di organizzazione (di solito 15 gg oppure entro la fine del mese)
art.16 del CCNL 5/10/2001“3. Il personale che, in occasione di consultazioni elettorali o referendarie, è chiamato a prestare lavoro straordinario nel giorno di riposo settimanale, in applicazione delle previsioni del presente articolo, oltre al relativo compenso, ha diritto anche a fruire di un riposo compensativo corrispondente alle ore prestate. Il riposo compensativo spettante è comunque di una giornata lavorativa ove le ore di lavoro straordinario effettivamente rese siano quantitativamente maggiori di quelle corrispondenti alla durata convenzionale della giornata lavorativa ordinaria. ...”.