Calcolo stipendio in seguito ad aspetattiva non retribuita

Calcolo stipendio in seguito ad aspetattiva non retribuita

Messaggioda AL FRED » 07/12/2016, 20:54

Un dipendente che lavora dal lunedì al venerdì, ha preso aspettativa da lunedì 5 dicembre a fine mese.

Lo stipendio di dicembre sarà calcolato su 2 o 4 giorni?

Grazie!
AL FRED
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 07/06/2016, 17:57

Re: Calcolo stipendio in seguito ad aspetattiva non retribui

Messaggioda gsalurso » 09/12/2016, 11:24

lo stipendio si calcola in ventiseiesimi, si esclude soltanto la domenica, anche se il dipendente lavora dal lunedì al venerdì, mentre la 13ma si calcola in 365/mi e le detrazioni fiscali (2016, anno bisestile) in 366mi.
Pertanto dal 1 al 4 dicembre devi calcolare:
  1. 3 giorni per la retribuzione.
  2. 4 giorni per la tredicesima
  3. 4 giorni per le detrazioni fiscali ed eventuale "bonus" DL 66/2014
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Calcolo stipendio in seguito ad aspetattiva non retribui

Messaggioda an.bal » 10/12/2016, 10:38

ahahaha tanto per mettere in crisi al fred.
io avrei calcolato 2 gg di retribuzione proprio perchè dicembre intero è 26/26esimi ... e dal 5 dicembre al 31 dicembre devo togliere 24/26esimi.
quindi rimane due.
(così ragiona in automatico anche la mia procedura paghe).
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: Calcolo stipendio in seguito ad aspetattiva non retribui

Messaggioda gsalurso » 13/12/2016, 19:08

an.bal.,
Se ho capito bene tu non calcoli i giorni lavorati ma sottrai da 26 quelli non lavorati.
Guarda che non funziona così.

Seguendo il tuo ragionamento la retribuzione cambierebbe a seconda del numero dei giorni del mese. Nel mese di febbraio (28 giorni con domenica ricadente il 4) avresti dovuto sottrarre tre settimane intere + 3 giorni, quindi 21/26mi e pagare 5 giorni, in un mese di 30 giorni 3, in uno di 31 invece solo 2.
E se assumi un dipendente con contratto a termine dal 1 al 3 dicembre cosa fai, gli paghi solo 2 giorni?

Il dipendente è stato in servizio dal 1 al 4 e devi calcolare la retribuzione giornaliera in 26mi per il periodo lavorato, non il contrario.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.