Pagina 1 di 1

Lavoro ordinario notturno

MessaggioInviato: 04/01/2017, 19:06
da AL FRED
Buongiorno,
in caso di lavoro NON su turni, ma "spezzato", quale indennità spetta al dipendnete chiamato in ordinario a lavorare dalle 22:00 alle 24:00?

Supponiamo che il mercoledì lavori sempre dalle 14:00 alle 18:00 e dalle 20:00 alle 24:00...

Grazie!

Re: Lavoro ordinario notturno

MessaggioInviato: 05/01/2017, 13:05
da an.bal
Trattamento per attività prestata in giorno festivo - riposo
compensativo (art. 24 CCNL 14.9.2000, come integrato dall’art. 14 CCNL 5.10.2001)
1. Al dipendente che per particolari esigenze di servizio non usufruisce del giorno di riposo settimanale deve essere corrisposto, per ogni ora di lavoro effettivamente prestata, un compenso aggiuntivo pari al 50% della retribuzione oraria di cui all’art. 52, comma 2, lett. b), con diritto al riposo compensativo da fruire di regola entro 15 giorni e comunque non oltre il bimestre successivo.
2. L’attività prestata in giorno festivo infrasettimanale dà titolo, a richiesta del
dipendente, a equivalente riposo compensativo o alla corresponsione del compenso per lavoro straordinario con la maggiorazione prevista per il lavoro straordinario festivo.
3. L’attività prestata in giorno feriale non lavorativo, a seguito di articolazione di
lavoro su cinque giorni, dà titolo, a richiesta del dipendente, a equivalente riposo
compensativo o alla corresponsione del compenso per lavoro straordinario non festivo.
4. La maggiorazione di cui al comma 1 è cumulabile con altro trattamento accessorio collegato alla prestazione.
[url]5. Anche in assenza di rotazione per turno, nel caso di lavoro ordinario notturno e festivo è dovuta una maggiorazione della retribuzione oraria di cui all’art. 52, comma 2, lett. b),nella misura del 20%; nel caso di lavoro ordinario festivo - notturno la maggiorazione dovuta è del 30%.[/url]

Re: Lavoro ordinario notturno

MessaggioInviato: 05/01/2017, 15:25
da gsalurso
AL FRED ha scritto:in caso di lavoro NON su turni, ma "spezzato", quale indennità spetta al dipendente chiamato in ordinario a lavorare dalle 22:00 alle 24:00?

in caso di orario di lavoro NON articolato in turni il lavoratore che presta servizio ordinario notturno (dalle 22,00 alle 6,00) ha diritto ad una maggiorazione del 20% della retribuzione oraria che si ottiene dividendo per 156 la retribuzione base mensile (determinata ai sensi dell'art. 10 comma 2 lett b CCNL 9/5/2006).
Non è previsto, invece, alcun compenso per l'orario c.d. "spezzato".
Tuttavia la contrattazione collettiva decentrata integrativa può prevedere l’indennità di disagio "destinata a compensare l’esercizio di attività svolte in condizioni particolarmente disagiate da parte di personale inquadrato nelle categorie A, B e C." che può essere sommata alla maggiorazione per lavoro notturno.