Pagina 1 di 1
CALCOLO DEI 36 MESI DI LAVORO-GRADUATORIE A T.D.

Inviato:
04/01/2017, 19:48
da Giorgia83
Posto che le graduatorie a tempo determinato hanno validità triennale e che è possibile ricorrere alle stesse stipulando contratti a termine, per esigenze di carattere esclusivamente temporaneo ed urgente, solo con i vincitori per un limite massimo non superiore ai 36 mesi, vorrei concoscere il vostro parere circa la situazione di seguito descritta:
concorso per la selezione di agenti di polizia locale a tempo determinato bandito nel 2014. Unica vincitrice senza alcun idoneo come da graduatoria a tempo determinato pubblicata in data 07.07.2014. Dal 07.07.2014 al 31.12.2016 sottoscritti dalla stessa n.4 contratti a termine per complessivi 10 mesi lavorati. E' possibile stipulare nel gennaio 2017 un nuovo contratto a termine di durata pari a 26 mesi in modo tale da non superare il limite dei 36 mesi anche se la graduatoria scade il 07.07.2017???
Re: CALCOLO DEI 36 MESI DI LAVORO-GRADUATORIE A T.D.

Inviato:
05/01/2017, 9:19
da radiopearl
Finchè la graduatoria è in corso di validità potete assumere anche se il contratto ha durata superiore.
Re: CALCOLO DEI 36 MESI DI LAVORO-GRADUATORIE A T.D.

Inviato:
13/01/2017, 23:36
da vgiannotti
Non appare corretto formulare graduatorie a tempo determinato con validità superiore alle necessità contingenti (e per giunta con validità per 3 anni a cui consegurebbe anche l'obbligo di esperire la mobilità obbligatoria ex art.34-bis TUPI), in quanto a seguito delle modifiche legislative vi è obbligo da parte delle Amministrazione di attingere dalle sole graduatorie a tempo indeterminato per esigenze temporanee e non dalle graduatorie a tempo determinato che hanno perso la loro efficacia, al fine di prevenire il precariato
Re: CALCOLO DEI 36 MESI DI LAVORO-GRADUATORIE A T.D.

Inviato:
19/01/2017, 12:51
da Giorgia83
Mi permetto di correggerla in quanto non è assolutamente vero che le graduatorie a tempo determinato hanno perso la loro efficacia ma semplicemente le stesse possono essere utilizzate solo nei confronti dei vincitori e per esigenze di carattere esclusivamente temporanee ed eccezionali.
Re: CALCOLO DEI 36 MESI DI LAVORO-GRADUATORIE A T.D.

Inviato:
23/01/2017, 13:45
da MICOL
vedo che nel forum più volte viene riportato quanto riportato dalla circ . 5/2013 dip funzione pubblica
posto che dal 2013 molti enti hanno bandito concorsi per tempo determinato, sono arrivata alla conclusione che è consigliato e possibile utilizzare le graduatorie del tempo indeterminato....ma se l'ente non le ha oppure non vuole attingere da concorsi di comuni limitrofi per suoi motivi....può bandire un concorso a tempo determinato
condividete?
Re: CALCOLO DEI 36 MESI DI LAVORO-GRADUATORIE A T.D.

Inviato:
27/01/2017, 10:14
da MICOL
visto che la graduatoria vale 36 posso assumere la prima volta a 18 mesi e poi fare un rinnovo?
Re: CALCOLO DEI 36 MESI DI LAVORO-GRADUATORIE A T.D.

Inviato:
03/02/2017, 9:58
da MICOL
Qualcuno può rispondermi ?
secondo voi se assumo a 18 mesi e poi rinnovo il dipendente a tempo determinato può vantare qualche pretesa di stabilizzazione?