Pagina 1 di 1

aspettativa legge 104 ricovero ospedaliero

MessaggioInviato: 07/01/2017, 15:29
da mannie
Il ricovero ospedaliero temporaneo (una settimana circa) interrompe il congedo straordinario previsto dalla L.104 retribuito biennale?
come sempre un grazie infinito :oops:

Re: aspettativa legge 104 ricovero ospedaliero

MessaggioInviato: 12/01/2017, 19:33
da gsalurso
il ricovero rilevante ai fini della norma è quello presso le strutture pubbliche o private che assicurano assistenza sanitaria continuativa. Non è considerato tale il ricovero in un ospedale in cui l’assistito deve effettuare un’operazione o per un'urgenza.

Funzione Pubblica circolare n. 13 del 6/12/2010:
“... la legge ha mantenuto il presupposto oggettivo consistente nella circostanza che il disabile da assistere non sia ricoverato a tempo pieno. Si conferma quindi l’interpretazione già fornita sotto il vigore della precedente normativa ribadendo che per ricovero a tempo pieno si intende il ricovero per le intere 24 ore. Si chiarisce inoltre che il ricovero rilevante ai fini della norma è quello che avviene presso le strutture ospedaliere o comunque le strutture pubbliche o private che assicurano assistenza sanitaria. In linea con orientamenti applicativi già emersi anche per il lavoro nel settore privato, si precisa che fanno eccezione a tale presupposto le seguenti circostanze:
  • interruzione del ricovero per necessità del disabile di recarsi fuori della struttura che lo ospita per effettuare visite o terapie;
  • ricovero a tempo pieno di un disabile in coma vigile e/o in situazione terminale;
  • ricovero a tempo pieno di un MINORE in situazione di handicap grave per il quale risulti documentato dai sanitari della struttura il bisogno di assistenza da parte di un genitore o di un famigliare.

vedi anche la Circolare INPS 155/2010
Ai fini della sussistenza del diritto deve essere accertata la presenza dei seguenti requisiti: [...]
mancanza di ricovero a tempo pieno (per le intere 24 ore ) del familiare in situazione di disabilità grave. Per ricovero a tempo pieno si intende quello, per le intere ventiquattro ore, presso strutture ospedaliere o simili, pubbliche o private, che assicurano assistenza sanitaria continuativa.