Pagina 1 di 1

Equivalenza livello e mobilità

MessaggioInviato: 10/01/2017, 17:49
da claudiapa
Buongiorno a tutti.
Vorrei avere un chiarimento di questo tipo.
Un B3 appartenente ad un ente pubblico non economico, con contratto a tempo indeterminato e part time, può partecipare ad una mobilità presso un Comune, per un posto di livello C1 con contratto a tempo indeterminato e full time?
Ho visto il quadro di corrispondenza dei livelli tra EPNE e EELL pubblicato sulla G.U. n. 216 del 17-9-2015, in base al quale un B3 corrisponde ad un C3 e mi chiedevo se, dunque, fosse possibile partecipare, anche in virtù dell'orario di lavoro differente e dello stipendio differente. Se non ho capito male, non posso prendere parte ad una mobilità in tal senso per la differenza di livello. O sbaglio? Inoltre, la retribuzione negli EPNE, da quel che ho visto è superiore a quella degli EELL, e mi chiedo, se passassi al Comune, dovrebbero corrispondermi uno stipendio secondo il contratto attuale? Potrei rinunciare a parte dello stipendio per adeguarmi a quello degli EELL? Mi sembrava di aver letto da qualche parte che, in caso di rinuncia allo stipendio previsto, si configurerebbe un illecito.
Grazie per l'aiuto!

Re: Equivalenza livello e mobilità

MessaggioInviato: 13/01/2017, 23:44
da vgiannotti
Tutto dipendende dal bando del Comune e stante l'equivalenza delle mansioni B3=C3 tecnicamente appare possibile. Tuttavia, se vi è una differenza di stipendio solo sulla parte fissa (l'indennità di amministrazione è da considerarsi parte variabile e corrisponde all'indennità di comparto con differenze tra enti pubblici) l'amministrazione di approdo dovrà corrispondere una indennità ad personam riassorbibile con i futuri contratti collettivi. In merito all'orario di lavoro non penso che vi siano differenze (36 oere settimanali) ma solo una diversa distribuzione dello stesso nell'arco della settimana, non ponendosi alcun problema quindi di differenze di ore complessive.

Re: Equivalenza livello e mobilità

MessaggioInviato: 20/01/2017, 10:03
da claudiapa
Grazie.
In realtà l'orario è diverso. 25 ore attuali contro le 36 nell'ente id destinazione