da gsalurso » 19/01/2017, 19:56
Non capisco perchè ti poni questo problema.
Le norme che prevedono la possibilità, per i dipendenti con contratto part-time fino al 50%, di prestare attivita' lavorativa presso altri enti parlano genericamente di altra "attività lavorativa". Non è scritto da nessuna parte che debbano avere la stessa qualifica o profilo professionale.
Piuttosto, occorre una convenzione tra le due amministrazioni che coordini gli orari di servizio le ferie i permessi ecc. Tieni presente, ad esempio, che se un dipendente è in ferie in un comune non può lavorare nell'altro nello stesso giorno.
CCNL 14/9/2000 art.4, comma 7 “i dipendenti con rapporto di lavoro a tempo parziale, qualora la prestazione lavorativa non sia superiore al 50% di quella a tempo pieno, nel rispetto delle vigenti norme sulle incompatibilità, possono svolgere un'altra attività lavorativa e professionale, subordinata o autonoma, anche mediante l'iscrizione ad albi professionali.”
DLgs 267/2000 Art 92 "... I dipendenti degli enti locali a tempo parziale, purche' autorizzati dall'amministrazione di appartenenza, possono prestare attivita' lavorativa presso altri enti."
Legge di Good:
"Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." 