Dirigenza: Fruizione permessi Legge 104 ad "ore"

Dirigenza: Fruizione permessi Legge 104 ad "ore"

Messaggioda anderson02 » 17/01/2017, 21:39

Caro Mario
volevo sapere se, per la Dirigenza, la Legge 104 può essere fruita anche ad "ore",
come per tutti gli altri dipendenti comunali.
Questo perchè, qualche Segretario Comunale, sostiene che, per la Dirigenza, può
essere presa solo "a giorni" perchè gli stessi non hanno vincolo orario.......................
Ti sarei grato, oltre alla risposta, anche della motivazione.
A presto e grazie.
Anderson
anderson02
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/05/2015, 15:55

Re: Dirigenza: Fruizione permessi Legge 104 ad "ore"

Messaggioda tyla » 18/01/2017, 12:07

La seconda che hai detto, hanno ragione alcuni Segretari Comunali.
I Dirigenti, infatti, non pososno fruire della 104 ad ore perchè:
1) non hanno obbligo orario
2) non hanno tale previsione nel loro CCNL, a differenza di quanto previsto "per tutti gli altri dipendenti comunali".

CCNL 6.7.95 personale dei livelli- Art. 19
6. I permessi di cui all' art. 33, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 non sono computati ai fini del raggiungimento del limite fissato dai precedenti commi, non riducono le ferie e possono essere fruiti anche ad ore, nel limite massimo di 18 ore mensili.

CCNL dirigenti 10.4.96, art. 18
5. Le assenze previste dall’art. 33, comma 3, della legge 104/92, non sono computate ai fini del raggiungimento del limite fissato dai precedenti commi e non riducono le ferie.
tyla
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 07/01/2015, 11:01


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.