no tax area

no tax area

Messaggioda MARK VIII » 19/01/2017, 10:08

Mi capita per la prima volta questo caso: dipendente dà le dimissioni nel 2016 senza aver conseguito diritto a pensione e senza intraprendere nuovo lavoro. Ora dovrei pagargli il maneggio valori per la quota di anno lavorata nel 2016. Dato che non lavora non posso applicare la detrazione da lavoro dipendente, ma - da sua indicazione - non supererà gli 8.174 euro di reddito nel 2017. Cosa faccio con l'Irpef? La applico e poi lui eventualmente farà il 730 nel 2018, oppure non la applico?
Grazie e cordiali saluti
MARK VIII
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 14/01/2015, 10:01

Re: no tax area

Messaggioda an.bal » 19/01/2017, 12:23

quanto sarà mai questo importo?
no irpef e quindi no addizionali

e poi nel 2017 avrà altri redditi da lavoro dipendente, avrà due cud e sarà obbligato alla dichiarazione e farà il conguaglio.
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: no tax area

Messaggioda MARK VIII » 19/01/2017, 14:45

grazie an.bal

il mio dubbio nasce dalla certezza che nel 2017 non avrà nessun altro reddito da lavoro dipendente ( si è iscritto all'università ) quindi nel 2018 avrà solo la CU del comune.
anche per il 2017 avrà solo la CU del comune
grazie e cordiali saluti
MARK VIII
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 14/01/2015, 10:01


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron