Pagina 1 di 1

Avviso mobilità o graduatoria?

MessaggioInviato: 20/01/2017, 10:10
da claudiapa
Buongiorno.
Vorrei avere, se possibile, un chiarimento.
Il Comune XY, ha, negli anni scorsi, bandito un concorso per un posto. Prima del concorso è stato esperita procedura di mobilità obbligatoria e volontaria, entrambe andate deserte.
La persona che ha vinto il concorso, a distanza di qualche anno, ha risposto ad un avviso di mobilità di altro Comune e si è detto intenzionato a lasciare l'attuale posto di lavoro.
Considerando che la graduatoria del concorso è stata prorogata di un anno con la recente riforma, il Comune ha l'obbligo di scorrerla per sostituire il dipendente che vuole trasferirsi, o può assumere con un nuovo avviso di mobilità, seppure sempre per lo stesso posto? E in questo secondo caso, la mobilità può essere anche intercompartimentale, considerando due contratti (e mansioni) completamente diversi?
Ho sentito più voci, anche autorevoli, ma in parte discordanti tra loro. C'è chi dice che il Comune deve procedere solo per mobilità, chi per graduatoria, chi mi dice che nel primo caso, se uno dei presenti in graduatoria fa ricorso, si rischia il posto, chi dice che non si rischia nulla..... Ed io brancolo nel buio....
Un pò di luce alla fine del tunnel mi farebbe gran piacere.
Grazie!

Re: Avviso mobilità o graduatoria?

MessaggioInviato: 20/01/2017, 11:51
da Novello Ragioneria
In teoria credo serva una mobilità per sostituire una mobilità :?

Re: Avviso mobilità o graduatoria?

MessaggioInviato: 20/01/2017, 12:25
da claudiapa
Anche se è già stata fatta per il medesimo posto, prima del concorso? Perchè è questo che mi si obietta.
Ed ho letto della sentenza del CdS 3677/2016... il che mi porta a pensare proprio che non sia possibile ricorrere alla graduatoria.

Re: Avviso mobilità o graduatoria?

MessaggioInviato: 26/01/2017, 16:43
da ragioneria81
claudiapa ha scritto:Buongiorno.
Vorrei avere, se possibile, un chiarimento.
Il Comune XY, ha, negli anni scorsi, bandito un concorso per un posto. Prima del concorso è stato esperita procedura di mobilità obbligatoria e volontaria, entrambe andate deserte.
La persona che ha vinto il concorso, a distanza di qualche anno, ha risposto ad un avviso di mobilità di altro Comune e si è detto intenzionato a lasciare l'attuale posto di lavoro.
Considerando che la graduatoria del concorso è stata prorogata di un anno con la recente riforma, il Comune ha l'obbligo di scorrerla per sostituire il dipendente che vuole trasferirsi, o può assumere con un nuovo avviso di mobilità, seppure sempre per lo stesso posto? E in questo secondo caso, la mobilità può essere anche intercompartimentale, considerando due contratti (e mansioni) completamente diversi?
Ho sentito più voci, anche autorevoli, ma in parte discordanti tra loro. C'è chi dice che il Comune deve procedere solo per mobilità, chi per graduatoria, chi mi dice che nel primo caso, se uno dei presenti in graduatoria fa ricorso, si rischia il posto, chi dice che non si rischia nulla..... Ed io brancolo nel buio....
Un pò di luce alla fine del tunnel mi farebbe gran piacere.
Grazie!


Questa mattina ad un corso in materia di personale con docente il Dottor Gianluca Bertagna è stato ribadito con estrema fermezza che prima si scorre la graduatoria e poi viene la mobilità...

Re: Avviso mobilità o graduatoria?

MessaggioInviato: 04/02/2017, 0:53
da clarag
Ma scusa se scorri graduatoria è una nuova assunzione. La mobilità in uscita non è cessazione...come puoi sostituire scorrendo grafuatoeia

Re: Avviso mobilità o graduatoria?

MessaggioInviato: 07/02/2017, 14:58
da claudiapa
Sì infatti. Ma mi è stato anche detto che nel caso qualcuno dei presenti in graduatoria dovesse far ricorso, dipende dal giudice che trova... potrebbe anche vincerlo, il ricorso....

Re: Avviso mobilità o graduatoria?

MessaggioInviato: 08/02/2017, 10:10
da ragioneria81
clarag ha scritto:Ma scusa se scorri graduatoria è una nuova assunzione. La mobilità in uscita non è cessazione...come puoi sostituire scorrendo grafuatoeia


credo sia scontato il fatto di avere possibilità di assumere...E' logico che se non si ha cessazione una mobilità va sostituita con un'altra.
Cioè considerando l'ipotesi che ti è andato via uno in mobilità e lo devi sostituire ed al tempo stesso hai possibilità di assumere, a quel punto prevale la graduatoria