Pagina 1 di 1

orientamento ARAN su indennità di rischio

MessaggioInviato: 20/01/2017, 13:00
da GIORGIO MARENCO
Buongiorno
tra i miei molti frettolosi appunti (presi chissà quando...) mi risulta un Orientamento Applicativo ARAN secondo il quale l'indennità di rischio (art. 41 CCNL22.1.2004) va finanziata per un massimo di 11 mesi perchè 1 mese all'anno il dipendente sarà sicuramente in ferie.

Qualcuno sa se questo mio appunto ha un senso e mi sa indicare il numero per ritrovare questo Orientamento Applicativo dell'ARAN?
Grazie
Giorgio

Re: orientamento ARAN su indennità di rischio

MessaggioInviato: 20/01/2017, 13:40
da an.bal
non ho mai letto un parere aran in tal senso, e per la verità mi sembrerebbe un po' strano ...
dire piuttosto che in moti enti viene erogata come importo forfetraio a 30 euro/mese ma in realtà questi 30 euro andrebbe parametrati:
- all'effettiva presenze in servizio
- alla effettiva esposiszione al rischio (situazioni rischiose individuate nel contratto decentrato)

ergo, se va in ferie niente indennità.
se lavora ma non c'è esposizione al rischi, niente indennità.
se malato o sciopero niente indennità
e l'importo quindi cambierà mese per mese