da gsalurso » 23/01/2017, 15:20
Scusa se mi intrometto con un argomento diverso:
mi risulta che non si possono più effettuare concorsi per assunzioni di personale a tempo determinato (comma 2, art. 36, D.Lgs. 165/2001, modificato con DL 101/2013) ma leggo che moltissimi Comuni, Unioni di Comuni ecc. continuano a bandire concorsi per assunzioni a TD. Mi pare di ricordare che le assunzioni in violazione della norma siano nulle. C'è stato qualche cambiamento che mi è sfuggito?
ultimo periodo del comma 2, dell'art. 36, del D.Lgs. 165/2001, come modificato dal DL 101/2013:
“Per prevenire fenomeni di precariato, le amministrazioni pubbliche, nel rispetto delle disposizioni del presente articolo, sottoscrivono contratti a tempo determinato con i vincitori e gli idonei delle proprie graduatorie vigenti per concorsi pubblici a tempo indeterminato. E' consentita l'applicazione dell'articolo 3, comma 61, terzo periodo, della legge 24 dicembre 2003, n. 350, ferma restando la salvaguardia della posizione occupata nella graduatoria dai vincitori e dagli idonei per le assunzioni a tempo indeterminato”.
Legge di Good:
"Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." 