Calcolo ferie

Calcolo ferie

Messaggioda SILVANO66 » 26/01/2017, 14:45

Come si considerano e si calcolano le ferie per personale altro comune incaricato per 8 ore oltre normale orario d'Ufficio?
SILVANO66
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/10/2016, 17:32

Re: Calcolo ferie

Messaggioda gsalurso » 26/01/2017, 17:49

SILVANO66 ha scritto:Come si considerano e si calcolano le ferie per personale altro comune incaricato per 8 ore oltre normale orario d'Ufficio?

Presumo che sia dipendente a tempo indeterminato e a tempo pieno di altro Comune assunto ai sensi dell'articolo 1, comma 557, legge 311/2004."I comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, i consorzi tra enti locali gerenti servizi a rilevanza non industriale, le comunità montane e le unioni di comuni possono servirsi dell’attività lavorativa di dipendenti a tempo pieno di altre amministrazioni locali purché autorizzati dall’amministrazione di provenienza”.
Trattandosi di una prestazione lavorativa indipendente da quella che il lavoratore conduce presso l’ente che lo autorizza, la disciplina economica e giuridica è di competenza dell’Ente che se ne avvale.
Pertanto le ferie devono essere calcolate come per il personale in part-time verticale, in proporzione ai giorni di presenza in servizio. es. (2 gg su 5 28/5 = 5,6x2 = 11) (2 gg su 6: 32/6 = 5,33x2 = 11)
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26

Re: Calcolo ferie

Messaggioda SILVANO66 » 27/01/2017, 13:30

gsalurso ha scritto:
SILVANO66 ha scritto:Come si considerano e si calcolano le ferie per personale altro comune incaricato per 8 ore oltre normale orario d'Ufficio?

Presumo che sia dipendente a tempo indeterminato e a tempo pieno di altro Comune assunto ai sensi dell'articolo 1, comma 557, legge 311/2004."I comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, i consorzi tra enti locali gerenti servizi a rilevanza non industriale, le comunità montane e le unioni di comuni possono servirsi dell’attività lavorativa di dipendenti a tempo pieno di altre amministrazioni locali purché autorizzati dall’amministrazione di provenienza”.
Trattandosi di una prestazione lavorativa indipendente da quella che il lavoratore conduce presso l’ente che lo autorizza, la disciplina economica e giuridica è di competenza dell’Ente che se ne avvale.
Pertanto le ferie devono essere calcolate come per il personale in part-time verticale, in proporzione ai giorni di presenza in servizio. es. (2 gg su 5 28/5 = 5,6x2 = 11) (2 gg su 6: 32/6 = 5,33x2 = 11)


La dipendente è in servizio 2 giorni la settimana 4 ore + 4 ore. Sono sempre 11 i giorni di ferie?
Non capisco la proporzione.
SILVANO66
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 08/10/2016, 17:32

Re: Calcolo ferie

Messaggioda gsalurso » 27/01/2017, 15:24

devi riproporzionare i giorni di ferie considerando i giorni di effettivo servizio rapportati a quelli dell'orario del personale a tempo pieno. il numero di ore giornaliere è ininfluente.
Stesso trattamento anche per le "festività soppresse".
Art. 6 CCNL 14/9/2000
8. I dipendenti a tempo parziale orizzontale hanno diritto ad un numero di giorni di ferie pari a quello dei lavoratori a tempo pieno. I lavoratori a tempo parziale verticale hanno diritto ad un numero di giorni di ferie proporzionato alle giornate di lavoro prestate nell'anno. In entrambe le ipotesi il relativo trattamento economico è commisurato alla durata della prestazione giornaliera. Analogo criterio di proporzionalità si applica anche per le altre assenze dal servizio previste dalla legge e dal CCNL, ivi comprese le assenze per malattia. ...

esempio:
se lavora 2 giorni su cinque devi dividere i giorni di ferie spettanti al personale a tempo pieno (28) per i giorni lavorativi settimanali sempre del personale a tempo pieno (5) 28/5 = 5,6, poi moltiplichi il risultato per i giorni effettivamente lavorati dal dipendente interessato (2) 5,6 x 2 = 11,2 arrotondando poi all'unità = 11.
se invece l'orario di lavoro è su 6 giorni, i giorni di ferie sono 32 che vanno divisi per 6 e il risultato moltiplicato sempre per 2.
Il numero dei giorni non cambia se lavora 3, 4 o 6 ore; infatti il personale a part time orizzontale ha diritto allo stesso numero di giorni di quello a tempo pieno.
Legge di Good: "Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema." ;)
Avatar utente
gsalurso
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 27/01/2015, 13:26


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.