Premetto:
Comune con dirigenza ed articolato in:
1) tre settori (Amministrativo, Contabile e Tecnico) con previsione di tre posti di responsabile di qualifica dirigenziale;
2) due unità operative autonome (UOA) quali la Polizia Municipale e l’Avvocatura con previsione di due posti di responsabile appartenenti alla categoria D (D3 giuridico).
L’Ente non ha istituito posizioni organizzative né alte professionalità.
L’articolo 110 del D.Lgs. 267/2000 fa riferimento a “ posti di responsabili dei servizi o degli uffici, di qualifiche dirigenziali o di alta specializzazione,…..”
L’orientamento applicativo ARAN precisa, tra le altre cose, che “le posizioni di alta professionalità si caratterizzano per la mancanza di funzioni organizzative, di direzione di struttura e di gestione, ….”
Il Regolamento degli uffici e dei servizi dell’Ente prevede che il Sindaco, nei limiti stabiliti dalle leggi vigenti e dallo Statuto, può attribuire incarichi a tempo determinato per la copertura di posti dirigenziali o di responsabilità di unità organizzativa autonoma o di alta specializzazione, previsti nella dotazione organica.
PRIMA IPOTESI
In virtù del dettato normativo, è possibile conferire un solo incarico ex art. 110 del D.Lgs. 267/2000 (posto di qualifica dirigenziale) a nulla rilevando la previsione regolamentare dell’Ente che mi appare in contrasto con il citato art. 110 e, quindi, con impossibilità di conferire anche un altro incarico ex art. 110 del D.Lgs. 267/2000 per il posto di responsabile della UOA della Polizia Municipale.
SECONDA IPOTESI
In virtù della previsione regolamentare, è possibile conferire due incarichi ex art. 110 del D.Lgs. 267/2000 (posto di qualifica dirigenziale e posto di responsabile della UOA della Polizia Municipale).
Che ne dite ?
Grazie mille !!