Mobilità in entrata

Mobilità in entrata

Messaggioda CIRAGIO » 06/02/2017, 19:27

Buonasera a tutti.
Mi aiutate a dissipare un dubbio?
Se un ente concede nell'anno n una mobilità in uscita (fermo restando il rispetto di tutti i parametri/vincoli vigenti) e non fa una mobilità in entrata nello stesso anno:

a) può fare la mobilità in entrata nell'anno successivo (senza intaccare la capacità assunzionale);
b) perde la possibilità di coprire il posto vacante con mobilità in entrata (senza intaccare la capacità assunzionale);
c) deve aver fatto il bando nell'anno n o aver previsto la mobilità nel piano del fabbisogno del personale (sempre per non intaccare la capacità assunzionale nell'anno n+1);
d) altro che non riesco a ipotizzare....

E nel caso di un pensionamento al 31/12/anno n? Se non ha previsto una mobilità in entrata nell'anno n, potrà farlo nell'anno successivo (sempre senza intaccare la capacità assunzionale)?

Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno....

Buona serata
CIRAGIO
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/01/2015, 20:16

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 21 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.