Pagina 1 di 1

infortunio sul lavoro e azione di regresso dell'inail

MessaggioInviato: 21/02/2017, 14:02
da an.bal
(non si finisce mai di imparare).
chi ha mai avuto a che fare con gli art.10 e 11 del TU 1124/1965?
poniamo il caso di un infortunio sul lavoro
fatta denunucia
l'inail riconosce all'ente la relativa indennità temporanea
l'inail riconosce al lavoratore interessato una somma a titolo di risarcimento del danno subito.
l'inail chiede indietro all'ente sia l'indennità temporanea già erogata che la somma a titolo di indennizzo pagata al lavoratore (+ spese accessorie)

in quanto in base agli art.10 e 11 del TU 1124/1965 l'inail ritiene che dalla dinamica dell'evento lesivo emergano elementi di responsabilità a carico dell'ente.

chi mi può spiegare?

Re: infortunio sul lavoro e azione di regresso dell'inail

MessaggioInviato: 21/02/2017, 20:08
da gsalurso
E' proprio così. L'INAIL cerca sempre di recuperare in qualche modo i soldi spesi.
A noi è capitato di dover risarcire l'INAIL per l'indennizzo pagato al dipendente di una ditta privata che è inciampato in una buca stradale.

Chiedono il risarcimento se secondo loro l'infortunio è avvenuto: per responsabilità di terzi ad esempio per un incidente stradale; del datore di lavoro, anche per omissione delle misure di prevenzione; o dell'infortunato "quando l'infortunio sia avvenuto per dolo del medesimo accertato con sentenza penale" .