Pagina 1 di 1

straordinario elettorale/referendum

MessaggioInviato: 21/02/2017, 16:07
da Garda1961
Nella circolare sul lavoro straordinario referendum dicembre 2016 (FL 10/2016) c'è scritto: "Per quanto concerne la liquidazione delle prestazioni straordinarie rese dal personale degli Enti locali, si rinvia a quanto attualmente disciplinato dall'art. 14 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.C.N.L.) 1998 - 2001, accordo di lavoro per il personale dipendente degli enti locali, successivamente integrato dagli artt. 38 e 39 del C.C.N.L. del 14 settembre 2000 e dall'articolo 16 del C.C.N.L. del 5 ottobre 2001.

L'articolo 39, come integrato dal predetto articolo 16, disciplinante, in particolare, il lavoro straordinario elettorale per eventi straordinari e per calamità naturali, dispone che il lavoro straordinario prestato in occasione di consultazioni elettorali o referendarie non concorre ai limiti di cui all'articolo 14 richiamato.

Ai sensi del comma 2, del citato articolo 14, infatti, le risorse per compensare il lavoro straordinario possono essere incrementate con le disponibilità derivanti da specifiche disposizioni di legge, connesse alla tutela di particolari attività ed in particolare di quelle elettorali, nonché alla necessità di fronteggiare eventi eccezionali."
[/i]

chiedo a Voi Colleghi, è possibile quindi aumentare il Fondo per lavoro straordinario?
Grazie!

Re: straordinario elettorale/referendum

MessaggioInviato: 21/02/2017, 17:09
da Novello Ragioneria
E chi lo paga? Il Comune senza rimborso dello Stato? :?

Re: straordinario elettorale/referendum

MessaggioInviato: 21/02/2017, 17:43
da ciprovoacapire
Novello Ragioneria ha scritto:E chi lo paga? Il Comune senza rimborso dello Stato? :?


Secondo me si per 2 motivi:
1) trattasi di straordinario effettuato regolarmente autorizzato...
2) A rimborso chiederei l'intera soma.. se non lo pago non posso neanche chiedere il rimborso.. chi mi autorizza a non chiederlo?.. saranno loro a dire no non te lo pago...

A mio avviso il comune deve pagare.. poi dove lo finanzia è un problema non secondario ed lo io imputerei nell'ordine (scusate la semplificazione):

1)Straodianario Elettorale
2) Strordinario "Ordinario"
3) Straordinario collegato ad eventi eccezionali... Motivazione: qualcuno ha memoria che lo stato non rimborsava un elezione?
Chiaramente partendo da 1 a 3 fino a capienza..

Sinceramente i lavoratori che lo chiedono se fanno ricorso, a mio avviso, vincono facile. Un comune delle mie parti qualche anno fa è stato condannato perchè non aveva pagato lo straordinario svolto (e addirittura senza autorizzazione).. Il giudice del lavoro non ha guardato tanto per il sottile per lui il lavoratore ha svolto, ha diritto.. stop..

Re: straordinario elettorale/referendum

MessaggioInviato: 21/02/2017, 17:48
da Novello Ragioneria
ciprovoacapire ha scritto:
Novello Ragioneria ha scritto:E chi lo paga? Il Comune senza rimborso dello Stato? :?
Secondo me si per 2 motivi:
1) trattasi di straordinario effettuato regolarmente autorizzato...


Questo è un non motivo, come già scritto altrove il fatto che lo straordinario sia autorizzato non significa che sia stato fatto, senza contare che lo straordinario è stato autorizzato in assenza di comunicazione della Prefettura dell'anticipazione spettante al Comune ma anche senza questa comunicazione l'autorizzazione di per se significa poco visto che dice solo quante ore al massimo puoi fare e non quante ne devi fare ;)

Sul resto, invece, siamo sicuri che i lavoratori vincerebbero facile? Il caso che riporti è ben diverso e comunque vorrei vedere se quel Giudice ha condannato il Comune a pagare anche oltre i limiti di legge dello straordinario ;)

Re: straordinario elettorale/referendum

MessaggioInviato: 21/02/2017, 18:05
da ciprovoacapire
Se non è fatto non è fatto è non posso essere che d'accordo con te...Nulla può essere chiesto
Se però è fatto... questo la prestazione l'ha fatta... e tra l'altro entro l'autorizzazione che non può che essere entro i limiti di legge... No?

Re: straordinario elettorale/referendum

MessaggioInviato: 22/02/2017, 10:45
da Novello Ragioneria
Bisogna anche aver fatto una determinazione di quanto di tutto lo straordinario fatto sia imputabile alle elezioni e quanto alle altre incombenze comunali ;)

Re: straordinario elettorale/referendum

MessaggioInviato: 22/02/2017, 10:59
da ciprovoacapire
Ci mancherebbe.. di solito quando si liquida lo straordinario elettorale non lo si deve fare in base ad i semplici cartellini, ma deve essere il responsabile del settore (o quello del costituito ufficio elettorale "allargato") a dire quanto è stato fatto per elettorale. L'ufficio personale puo dire tizio ha fatto 2 ore in più, ma se quelle 2 ore in più sono per elettorale o perchè c'era un altra scadenza non lo può proprio dire.. ma questo mi sembra ovvio...
A mio avviso i responsabili dovrebbero, indicare quanto è stato svolto per l'elettorale. Si controlla che i limiti della determinazione siano stati rispettati e solo dopo si può fare il pagamento come straordinario elettorale... Ma ripeto mi sembra dovuto a prescindere.
A mio avviso mica si può pagare come elettorale le "x" di straordinario effettuate da un dipendente.