PART TIME NEGATO

Inviato:
21/02/2017, 21:15
da SERRA81
Ciao a tutti, sono dipendente di ruolo presso una pubblica amministrazione.Nel mese di luglio ho chiesto che mi venisse concesso un part time per esigenze familiari.Dopo un paio di mesi e qualche sollecito mi viene risposto che per motivi organizzativi non mi veniva concesso e avrei dovuto riprovare col nuovo anno.In febbraio ci ho riprovato e la dirigente mi ha fatto una controfferta al ribasso (ha proposto part time su tre giorni a 18 ore)sapendo che avrei rifiutato per ragioni economiche.Al momento quindi sembra che anche questa richiesta mi venga negata.
Mi rendo conto che alla luce della recente modifica il part time è a discrezione della p.a. ma quale puo' essere il confine tra diritti del lavoratore (comprovati oltretutto) e arbitrio?ho modo di chiedere un risarcimento o adire le vie legali visto che i presunti problemi organizzativi non dipendono certo da me e che sono in un ufficio con un discreto numero di addetti?grazie a quanti vorranno rispondere
Re: PART TIME NEGATO

Inviato:
22/02/2017, 9:27
da antonio satriano
SERRA81 ha scritto:Ciao a tutti, sono dipendente di ruolo presso una pubblica amministrazione.Nel mese di luglio ho chiesto che mi venisse concesso un part time per esigenze familiari.Dopo un paio di mesi e qualche sollecito mi viene risposto che per motivi organizzativi non mi veniva concesso e avrei dovuto riprovare col nuovo anno.In febbraio ci ho riprovato e la dirigente mi ha fatto una controfferta al ribasso (ha proposto part time su tre giorni a 18 ore)sapendo che avrei rifiutato per ragioni economiche.Al momento quindi sembra che anche questa richiesta mi venga negata.
Mi rendo conto che alla luce della recente modifica il part time è a discrezione della p.a. ma quale puo' essere il confine tra diritti del lavoratore (comprovati oltretutto) e arbitrio?ho modo di chiedere un risarcimento o adire le vie legali visto che i presunti problemi organizzativi non dipendono certo da me e che sono in un ufficio con un discreto numero di addetti?grazie a quanti vorranno rispondere
part time su tre giorni a 18 ore, è accolta a seguito della tua richiesta, ricordando che "il part time è a discrezione della p.a." Il diritto non ti viene negato
Re: PART TIME NEGATO

Inviato:
22/02/2017, 10:49
da Novello Ragioneria
Da come la vedo io, era stato chiesto un part-time per (ad esempio) 25 o 30 ore (comunque inferiore a 18 ore) e l'amministrazione ha proposto un part-time a 18 ore

Re: PART TIME NEGATO

Inviato:
22/02/2017, 12:06
da SERRA81
infatti il punto è esattamente questo: io chiedo un part time a 25, mi viene proposto un 18.A questo punto se non accetto e' un problema mio ma la risposta dell'amministrazione risultera' comunque essere un altro rifuto o la metteranno giu' come un tentativo di venirmi incontro non riuscito sob!.!

Re: PART TIME NEGATO

Inviato:
22/02/2017, 23:48
da Samuele77
Bisogna anche vedere quali tipologie di part-time prevedono i regolamenti comunali. Concordo sul fatto che il part-time non è un diritto; la sua concessione o meno, e anche la misura/articolazione concessa, dipendono da valutazioni organizzative che però devono essere realmente esplicitate; la decisione finale è assunta, nel rispetto delle leggi, dei regolamenti e degli atti organizzativi generali, con i poteri del datore di lavoro privato (art. 5 d. lgs. 165 2001).