Pagina 1 di 1

Invalidità civile

MessaggioInviato: 03/03/2017, 13:36
da Pier Andrea Zaffoni
Buongiorno a tutti,
è pervenuto al nostro ufficio in data odierna un verbale di accertamento invalidità civile di un collega il cui esito recita " Invalido con totale e permanente inabilità lavorativa 100% e con impossibilità di deambulare senza l'aiuto permanente di un accompagnatore (L. 18/80).
Ad un primo approfondimento ci risulta che con questa dicitura il collega abbia diritto all'accompagnatoria nonchè ad una pensione di inabilità ai sensi dell'art.12 della Legge 30 marzo 1971, n. 118.
Questa fattispecie è differente da quelle previste per inabilità assoluta e permanente ad ogni proficuo lavoro art. 7 legge 379/1955 nonchè da quella per inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa di cui all'art. 2 comma 12 legge 335/1995.
A questo punto come è corretto secondo voi procedere? Collocarlo a riposo d'ufficio ovvero invitare il collega ovvero noi d'ufficio a presentare una nuova domanda alla commissione Asl per un riconoscimento dell'invalidità secondo uno dei due percorsi sopra citati?.
Ringrazio anticipatamente chi potrà rispondere.
Un cordiale saluto

Re: Invalidità civile

MessaggioInviato: 03/03/2017, 15:23
da ciprovoacapire
Secondo me un po tutte quelle che hai detto...
Mi spego meglio e premetto che è davvero un caso che non mi è mai capitato...
innanzitutto metterei in malattia lo stesso, non sembrando dalla documentazione ricevuta in grado di lavorare...
Poi lo inviterei a far domanda ai sensi della 335/95..
Ti dico in malattia perchè desumo che non si tratta di invalidità a causa di motivi di servizio. Tipo mentre lavorava è successo un incidente che l'ha reso così.. perchè se no lo considererei infortunio. Chiaramente cambiano i termini per la conservazione del posto.. perchè se lui non ha maturato un diritto a pensione, o non fa domanda ai sensi della 335, secondo me o lo tieni fino a decorrenza dei termini o ti muovi te secondo la procedura prevista dal 165/01 art. 55 octies..
Di seguito un link che potrebbe fare al caso tuo...
http://www.aranagenzia.it/araninforma/m ... -inps.html

Re: Invalidità civile

MessaggioInviato: 14/03/2017, 13:19
da mauropi
DPR 27/7/2011, n° 171.

Re: Invalidità civile

MessaggioInviato: 14/03/2017, 18:48
da gsalurso
richiesta d'ufficio all'apposita Commissione medica ASL, per l'accertamento dell'idoneità psicofisica alle mansioni e/o inabilità assoluta e permanente a qualsiasi proficuo lavoro.