Pagina 1 di 1

Imponibile pensionistico e dintorni

MessaggioInviato: 18/03/2017, 21:44
da fraspa
Qualcuno potrebbe fornire risposta alle seguenti domande: sono dipendente pubblico prossima alla pensione.
1) nella mia certificazione unica 2015 il reddito è 38.291 , mai il totale imponibile pensionistico è 47.103. Come mai vi è questo aumento del 23%?
2) Perché non si utilizzano i contributi della certificazione per calcolare il montante contributivo, visto che sono quelli realmente versati?
3) Non sempre il totale è pari al 33%, ma qualcosa in più in alcuni anni è il 35%, come mai?
4) Per il calcolo della quota B della pensione i redditi percepiti in un anno, ma relativi ad anni precedenti seguono il principio di cassa o di competenza?
Grazie, ma la pensione non è materia mia

Re: Imponibile pensionistico e dintorni

MessaggioInviato: 19/03/2017, 12:25
da gsalurso
L'imponibile fiscale è diverso da quello previdenziale.
In breve:
Per imponibile previdenziale si intende la retribuzione lorda meno l'assegno per il nucleo familiare.
Da quello fiscale vengono sottratti anche i contributi previdenziali a carico del dipendente.

Re: Imponibile pensionistico e dintorni

MessaggioInviato: 20/03/2017, 14:22
da ciprovoacapire
fraspa ha scritto:Qualcuno potrebbe fornire risposta alle seguenti domande: sono dipendente pubblico prossima alla pensione.
1) nella mia certificazione unica 2015 il reddito è 38.291 , mai il totale imponibile pensionistico è 47.103. Come mai vi è questo aumento del 23%?
2) Perché non si utilizzano i contributi della certificazione per calcolare il montante contributivo, visto che sono quelli realmente versati?
3) Non sempre il totale è pari al 33%, ma qualcosa in più in alcuni anni è il 35%, come mai?
4) Per il calcolo della quota B della pensione i redditi percepiti in un anno, ma relativi ad anni precedenti seguono il principio di cassa o di competenza?
Grazie, ma la pensione non è materia mia


Concordo con chi mi ha preceduto.. ma la differenza così ad occhio è parecchia... fai versamenti alla previdenza complementare?.. paghi riscatti o ricongiunzioni?
E comunque da ottobre 2012 tutto di cassa

Re: Imponibile pensionistico e dintorni

MessaggioInviato: 19/12/2018, 21:24
da fraspa
Salve a tutti, sono ormai in pensione e non immaginate cosa ho dovuto passare. Sono stata per 8 mesi senza ricevere la pensione (mandato minacce, diffide e quanto altro senza che l'inps/inpdap reagisse). Solo quando di persona ho minacciato che li avrei denunciati, due giorni dopo ho avuto l'accredito.
Ma non è finita qui, il mio Ufficio mi ha sbagliato i conteggi (omettendo vari compensi aggiuntivi, anche di notevole entità visto che mi era stata attribuita una reggenza). Sono stata quindi costretta a ricostruire tutte le mie retribuzioni (fisse ed accessorie) dal 2007 al 2017 ed i miei conteggi coincidono con l'imponibile pensionistico riportato nei vari anni nel CUD, quindi tutto ok. Vi è però una stranezza: per un anno all'Inpdap risulta un imponibile pensionistico più alto (circa 160 euro). Qualcuno sa fare qualche ipotesi? Ed ancora, ma i contributi aggiuntivi del 1% a carico del lavoratore che fine fanno? Grazie mille