Pagina 1 di 1

TRATTAMENTO FISCALE BORSA DI STUDIO

MessaggioInviato: 05/04/2017, 11:57
da neelix
Buongiorno,
il mio ente sta istituento (per la prima volta) delle borse di studio per le
scuole medie e superiori; mi chiedevo come vadano tassate,
la risoluzione 280 dell'agenzia delle Entrate parla
di esenzione per i benefici economici erogati a studenti meritevoli fra i 14 e i 18 anni,
ma per quelli inferiori ai 14 come vi comportate, reddito assimilato con cedolino e CU?
Ho sentito qualche comune, la linea maggiormente adottata è cedolino e CU per i maggiorenni e
per i minorenni erogazione del contributo senza alcuna ritenuta nè certificazione..
il distinguo non mi convince...

grazie a chi avrà voglia e tempo di rispondere