indennità art.42 c.5 dlgs 151/2001 congedo ex l.104/92

Premessa:
dipendente D5 retribuzione lorda contributi inclusi € 52.000 circa
in pensione dal 01/07/2019
richiesto aspettativa di due anni dal 01/07/2017 per ex l-104/92 e art. 42 Dlgs.151/2001
indennità massima come da circolare INPS (n.19 del 31/01/2017 punto 12.3) per tale aspettativa compresi contributi obbligatori max € 47.446
regime pensionistico Retributivo fino al 31/12/2012 e in poi proquota
Quesito:
considerato che lo scrivente verrà penalizzato durante l'aspettativa (differenza stipendiale - indennità) , questa penalizzazione peserà sul calcolo della pensione? e l'Ente potrà versare i contributi seguendo la retribuzione e non l'indennità dell'aspettativa?
Grazie
dipendente D5 retribuzione lorda contributi inclusi € 52.000 circa
in pensione dal 01/07/2019
richiesto aspettativa di due anni dal 01/07/2017 per ex l-104/92 e art. 42 Dlgs.151/2001
indennità massima come da circolare INPS (n.19 del 31/01/2017 punto 12.3) per tale aspettativa compresi contributi obbligatori max € 47.446
regime pensionistico Retributivo fino al 31/12/2012 e in poi proquota
Quesito:
considerato che lo scrivente verrà penalizzato durante l'aspettativa (differenza stipendiale - indennità) , questa penalizzazione peserà sul calcolo della pensione? e l'Ente potrà versare i contributi seguendo la retribuzione e non l'indennità dell'aspettativa?
Grazie