Pagina 1 di 1

RELAZIONE AL CONTO ANNUALE 2016

MessaggioInviato: 26/04/2017, 13:25
da Rusciano Luciano
Buongiorno, scusatemi...forse la domanda non è esattamente di quelle interessanti...Ma come sapete la tab. 18 richiede di indicare se una certa attività è svolta o meno e se SI con quale modalità (economia diretta, appalto, ecc). Ora, leggendo la circolare viene suggerito un metodo di determinazione delle percentuali da indicare quando una stessa attività prevede diverse modalità di effettuazione. Potreste darmi conforto su come vi state muovendo? Determinate queste percentuali (esempio IN ECONOMIA DIRETTA 22 %, APPALTI 68% E consulenze 10%) in maniera così scientifica come richiedono le istruzioni oppure vi regolate "SECONDO INTUITO E STIMA DEI DATI"? Vi chiedo questo pertchè qui siamo in due o tre fare bilanci, rendiconto, annessi e connessi, le paghe, i cedolini, gli EP dell'iva E IRPEF, MANDATI, REVERSALI ECC ECC E OVVIAMENTE non possiamo non dormire per calcolarci quei valori con la PRECISIONE MANIACALE CON LA QUALE CI VENGONO RICHIESTI!.PER FAVORE...DITEMI QUALCOSA...

Re: RELAZIONE AL CONTO ANNUALE 2016

MessaggioInviato: 26/04/2017, 13:28
da SILVANO66
Rusciano Luciano ha scritto:Buongiorno, scusatemi...forse la domanda non è esattamente di quelle interessanti...Ma come sapete la tab. 18 richiede di indicare se una certa attività è svolta o meno e se SI con quale modalità (economia diretta, appalto, ecc). Ora, leggendo la circolare viene suggerito un metodo di determinazione delle percentuali da indicare quando una stessa attività prevede diverse modalità di effettuazione. Potreste darmi conforto su come vi state muovendo? Determinate queste percentuali (esempio IN ECONOMIA DIRETTA 22 %, APPALTI 68% E consulenze 10%) in maniera così scientifica come richiedono le istruzioni oppure vi regolate "SECONDO INTUITO E STIMA DEI DATI"? Vi chiedo questo pertchè qui siamo in due o tre fare bilanci, rendiconto, annessi e connessi, le paghe, i cedolini, gli EP dell'iva E IRPEF, MANDATI, REVERSALI ECC ECC E OVVIAMENTE non possiamo non dormire per calcolarci quei valori con la PRECISIONE MANIACALE CON LA QUALE CI VENGONO RICHIESTI!.PER FAVORE...DITEMI QUALCOSA...


da anni...ad capocchiam
e ci mancherebbe altro, a domande stupide risposte adeguate.

Re: RELAZIONE AL CONTO ANNUALE 2016

MessaggioInviato: 26/04/2017, 14:08
da gsalurso
SILVANO66 ha scritto:da anni...ad capocchiam
e ci mancherebbe altro, a domande stupide risposte adeguate.

Concordo!

ne approfitto per una domanda sulla Tabella 19:
noi, abbiamo dotato tutti i dipendenti di un cronometro per registrare quanti minuti impiegano giornalmente per ogni attività della Tab.19.
Voi in quale Area di intervento riportate il tempo perso (scusate, volevo dire impiegato) per "adempimenti assurdi", "rilevazioni cervellotiche", "leggere circolari di 300 pagine" e "str****te varie" ? :x

Re: RELAZIONE AL CONTO ANNUALE 2016

MessaggioInviato: 26/04/2017, 15:05
da Novello Ragioneria
Ma c'è qualcuno che non usa il metodo "ad capocchiam", "ad minchiam" o similari? :lol: :lol: :lol:

Re: RELAZIONE AL CONTO ANNUALE 2016

MessaggioInviato: 26/04/2017, 15:49
da Lino Di Lorenzo
BBBRAVI colleghi. Così mi piacete!!!
Finalmente c'è qualcuno che vede il Re nudo.
Ciao a tutti.

Re: RELAZIONE AL CONTO ANNUALE 2016

MessaggioInviato: 27/04/2017, 8:43
da Rusciano Luciano
confesso che mi avete fatto troppo ridere.....soprattutto la storia del cronometro è stata troppo divertente...Effettivamente, di elaborazioni richieste così cervellotiche ce ne sono...anche se penso che la "migliore " di tutte sia il QUESTIONARIO SOSE.....Che vogliamo fare, un pò di pazienza...certo che se in massa prenderemmo parte ad una maxi rivolta anti SISTEMA DELLE COMPLICAZIONI ....forse non sarebbe una cattiva idea...Io come voi trascorro giornate intere per porre in essere adempimenti e compilare questionari vari, tralasciando spesso problematiche che invece meriterebbero molta più attenzione , come ad esempio prestare la massima attenzione ai pagamenti, alla gestione della cassa ecc ecc. Ma tant'è....Buon lavoro

Re: RELAZIONE AL CONTO ANNUALE 2016

MessaggioInviato: 28/04/2017, 9:16
da Rusciano Luciano
BUONGIORNO
MI CONFERMATE PER FAVORE CHE L'ULTIMO GIORNO PER L'INVIO DELLA RELAZIONE E' IL 2 MAGGIO ?GRAZIE

Re: RELAZIONE AL CONTO ANNUALE 2016

MessaggioInviato: 28/04/2017, 10:23
da SILVANO66
Novello Ragioneria ha scritto:Ma c'è qualcuno che non usa il metodo "ad capocchiam", "ad minchiam" o similari? :lol: :lol: :lol:


Dove posso mi diverto a fornire dati anche assurdi e inventati di sana pianta.
E sti co....ni li utilizzano pure per le loro statistiche.

Re: RELAZIONE AL CONTO ANNUALE 2016

MessaggioInviato: 28/04/2017, 10:45
da Rusciano Luciano
SILVANO66 ha scritto:
Novello Ragioneria ha scritto:Ma c'è qualcuno che non usa il metodo "ad capocchiam", "ad minchiam" o similari? :lol: :lol: :lol:


Dove posso mi diverto a fornire dati anche assurdi e inventati di sana pianta.
E sti co....ni li utilizzano pure per le loro statistiche.



....ma tu sai se il termine di invio è il 2 maggio o entro il 30/4?

Re: RELAZIONE AL CONTO ANNUALE 2016

MessaggioInviato: 28/04/2017, 11:48
da gsalurso
nel sito della RGS non c'è niente di nuovo, quindi penso sia confermato il 30/4
io l'ho appena inviato e già mi preparando spiritualmente per il Conto Annuale.
... Buona fortuna a tutti :|