Pagina 1 di 1

CONTRATTO UNILATERALE

MessaggioInviato: 27/04/2017, 16:39
da m.anna
IL SEGRETARIO COMUNALE, PRESIDENTE DELLA DELEGAZIONE TRATTANTE, HA INVITATO LO SCRIVENTE UFFICIO PERSONALE, A PREDISPORRE UNA PROPOSTA DI ATTO UNILATERALE DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO. A TAL PROPOSITO, SI CHIEDE A CHI COMPETE LA PREDISPOSIZIONE DELL'ATTO?

Re: CONTRATTO UNILATERALE

MessaggioInviato: 27/04/2017, 23:35
da ivano
La predisposizione del fondo a disposizione direi che spetta al finanziario. Il resto al segretario se si tratta di un comune piccolo dove il medesimo in genere è il resp del personale. Ovviamente si concorda la bozza di decentrato con la parte sindacale.

Re: CONTRATTO UNILATERALE

MessaggioInviato: 28/04/2017, 9:33
da ciprovoacapire
credo che materialmente deve predisporlo il personale.. Poi l'adotta, a mio avviso, il presidente della delegazione trattante di parte pubblica.... Per cui se è il Segretario tocca a lui altrimenti a chi lo è. Poi come il contratto farei un passaggio in Giunta per l'autorizzazione a procedere e lo invierei anche al revisore perchè esprima il relativo parere. Se non ricordo male i controlli rimangono.
Dopo di che, a mio avviso, è pienamente operativo.
P.s.
Considero che i tempi a monte previsti per il tentativo di contrattazione siano stati rispettati...

Una considerazione a margine: di fatto ad ora i contratti decentrati sono svuotati....Si decide solo su poche cose, gli istituti diciamo "per legge" li puoi pagare tutti... Arrivare a questo punto non da molti vantaggi... Ricordiamoci che i progetti non si contrattano ,sono scelte a monte dell'amministrazione che se li vuole o no, dipende da lei, non devono avere l'approvazione dei sindacati (vedi ad esempio le somme per finanziare il comma 5; vanno inserite preventivamente nel piano dei fabbisogni). Poi di fatto se ne discute e di solito il contendere è trovare il modo di dare risorse un pò a tutti...
Ma dati i limi al fondo davvero la contrattazione che si può fare per legge è poca roba.