Buongiorno
In caso di astensione facoltativa per maternità nei primi 6 anni del bambino, conclusosi il primo mese da retribuire al 100%, non ci è chiaro in che modo debba essere elaborato il cedolino per il restante periodo di astensione facoltativa (5 mesi) al 30%. In particolare si chiede:
1) dobbiamo elaborare il cedolino come se fosse in part- time al 30%?
2) la riduzione incide solo sulla retribuzione tabellare o su tutte le voci del cedolino? Incide sul calcolo dei contributi a carico dipendente e su quelli a carico dell'Ente?
Non siamo riusciti a trovare indicazioni specifiche al riguardo.
Grazie