Pagina 1 di 1

Responsabile di procedimento

MessaggioInviato: 30/05/2017, 17:47
da milli
Faccio parte del settore finanziario e sono stata nominata responsabile di alcuni procedimenti tra cui la gestione paghe.
Animata da uno spirito di collaborazione con gli altri uffici del mio Ente, ho predisposto i conteggi per liquidare l'indennità sostitutiva di preavviso agli eredi di un dipendente deceduto, nonché l'indennità per monetizzazione ferie non godute.
Per liquidare quanto sopra, è necessario predisporre una determinazione di liquidazione da parte del settore amministrativo (che gestisce la parte giuridica del personale).
Ora, il responsabile del settore amministrativo (che non è il mio responsabile) mi chiede la firma in calce alla determinazione perché ritiene che io sia il responsabile di quel procedimento.
Cosa ne pensate? Può detto responsabile estorcermi la firma?
Grazie a tutti.

Re: Responsabile di procedimento

MessaggioInviato: 30/05/2017, 21:38
da Samuele77
La domanda è sostanzialmente coincidente con quella che hai posto il 23 settembre 2016, nel thread:

PROPOSTE DI DETERMINAZIONE. ESISTONO?
viewtopic.php?f=8&t=12023

Rimane valido quanto detto lì: il responsabile del procedimento, quando non è competente ad adottare il provvedimento finale, formula la proposta di provvedimento, che il responsabile di servizio può condividere o meno (in quest'ultimo caso dovrà motivare le ragioni per le quali intende discostarsi dalla proposta del RP). Una tua firma in calce al provvedimento finale ha quindi il significato di attribuirti la "paternità" dell'istruttoria e della proposta di provvedimento che poi il competente Resp di Servizio ha fatto propria. Non si tratta di estorcere una firma, ma di assumersi ognuno le responsabilità che gli sono proprie: tu quella di fare l'istruttoria e proporre il provvedimento finale, il RDS quella di approvare il provvedimento e di risponderne. Dato che le istruttorie dei procedimenti amministrativi si possono svolgere unicamente per iscritto, è naturale (oltre che legittimo) che il responsabile di servizio ti chieda di riconoscere per iscritto di aver fatto quella istruttoria e quella proposta.
Il fatto che il responsabile di servizio competente per quel provvedimento non sia anche il tuo capo/apicale non rileva per questo tema: quanto detto sopra vale ugualmente.