PERMESSO PER VISITA SPECIALISTICA (ad ore o a giono?)

PERMESSO PER VISITA SPECIALISTICA (ad ore o a giono?)

Messaggioda PAOLO1971 » 09/06/2017, 10:22

l'istituto in oggetto è normato dall'art. 55 septies comma 5 ter de d.lgs n. 165/2001 (versione novellata dalla legge 125/2013) che vi invito a leggere.
Quello che non ho capito è se si tratta di un permesso GIORNALIERO oppure ORARIO.
Qualora la risposta fosse la prima mi/vi chiedo se il regime economico è quello della malattia (quindi se si deve operare la trattenuta) e se, ancora, la presentazione dell'attestazione cartacea deroga alla ormai consueta modalità telematica mediante INPS di giustificazione dell'assenza giornaliera. grazie a chi vorrà intervenire
PAOLO1971
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 27/01/2015, 16:15

Re: PERMESSO PER VISITA SPECIALISTICA (ad ore o a giono?)

Messaggioda an.bal » 09/06/2017, 11:01

secondo me:
l'assenza riguarda l'intero giorno lavorativo
il riferimento all'orario nell'attestazione serve per verificare che la visita/esame è stato prestato in orario di lavoro
si alla decurtazione
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: PERMESSO PER VISITA SPECIALISTICA (ad ore o a giono?)

Messaggioda PAOLO1971 » 09/06/2017, 11:07

quindi attestazione per UN GIORNO, no certificato INPS
PAOLO1971
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 27/01/2015, 16:15

Re: PERMESSO PER VISITA SPECIALISTICA (ad ore o a giono?)

Messaggioda an.bal » 09/06/2017, 11:19

basta autocertificazione che il giorno X dalle ore alle ore (quindi in orario di lavoro) ha svolto quell'esame o si è sottoposto a quella visita...
nelle presenze il giorno è di malattia
nelle paghe scatta la decurtazione brunetta
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: PERMESSO PER VISITA SPECIALISTICA (ad ore o a giono?)

Messaggioda CICCO » 10/06/2017, 12:07

Capperi non ho mai fatto decurtazione Brunetta, in questi casi, ma è scritto specificatamente o è una interpretazione? Grazie
CICCO
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 31/12/2014, 11:19

Re: PERMESSO PER VISITA SPECIALISTICA (ad ore o a giono?)

Messaggioda an.bal » 12/06/2017, 8:11

5-ter. Nel caso in cui l'assenza per malattia abbia luogo per l'espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici ((il permesso e' giustificato)) mediante la presentazione di attestazione ((, anche in ordine all'orario,)) rilasciata dal medico o dalla struttura, anche privati, che hanno svolto la visita o la prestazione ((o trasmessa da questi ultimi mediante posta elettronica))

parla espressamente di assenza per malattia.
an.bal
 
Messaggi: 1703
Iscritto il: 05/01/2015, 12:40

Re: PERMESSO PER VISITA SPECIALISTICA (ad ore o a giono?)

Messaggioda CICCO » 13/06/2017, 9:28

an.bal ha scritto:5-ter. Nel caso in cui l'assenza per malattia abbia luogo per l'espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici ((il permesso e' giustificato)) mediante la presentazione di attestazione ((, anche in ordine all'orario,)) rilasciata dal medico o dalla struttura, anche privati, che hanno svolto la visita o la prestazione ((o trasmessa da questi ultimi mediante posta elettronica))

parla espressamente di assenza per malattia.

GRAZIE INFINITE
CICCO
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 31/12/2014, 11:19


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.