D.L.50/2017 E RISOLUZIONI N.57/E E N.68/E

Buongiorno a tutti,
qualcuno è riuscito a "tradurre" le novità del D.L.50/2017 in tema di compensazione crediti in Mod.F24 applicate ai sostituti d'imposta Amministrazioni pubbliche che già versano attraverso servizi telematici con Mod.F24EP?
Le Risoluzioni dell'Ag.Entrate poco chiariscono!
Sembra assodato che la compensazione del credito da Bonus Renzi e la restituzione dei crediti da Mod.730 non siano interessati da queste novità quindi nulla cambia: in Mod.F24EP le somme vengono sempre indicate in colonna "a credito" con i relativi codici tributo già in uso.
Cambia qualcosa, invece, per la restituzione delle somme relative a Irpef e/o Addizionali in caso di conguaglio a credito (restituzione)?
Si fa una compensazione verticale indicando in colonna "a debito" l'importo già al netto delle compensazioni oppure vanno sempre indicate in Mod.F24EP colonna "a credito" con i codici tributo attuali? e in quest'ultimo caso, scatta il visto di conformità se i crediti nell'anno sono superiori a E.5.000?
A me verrebbe da pensare che tutte queste novità riguardino solo i privati e gli intermediari, ma non gli enti pubblici, ma sono molto confusa..... se qualcuno ha capito, mi illumini!!
Grazie mille
Micky
qualcuno è riuscito a "tradurre" le novità del D.L.50/2017 in tema di compensazione crediti in Mod.F24 applicate ai sostituti d'imposta Amministrazioni pubbliche che già versano attraverso servizi telematici con Mod.F24EP?
Le Risoluzioni dell'Ag.Entrate poco chiariscono!
Sembra assodato che la compensazione del credito da Bonus Renzi e la restituzione dei crediti da Mod.730 non siano interessati da queste novità quindi nulla cambia: in Mod.F24EP le somme vengono sempre indicate in colonna "a credito" con i relativi codici tributo già in uso.
Cambia qualcosa, invece, per la restituzione delle somme relative a Irpef e/o Addizionali in caso di conguaglio a credito (restituzione)?
Si fa una compensazione verticale indicando in colonna "a debito" l'importo già al netto delle compensazioni oppure vanno sempre indicate in Mod.F24EP colonna "a credito" con i codici tributo attuali? e in quest'ultimo caso, scatta il visto di conformità se i crediti nell'anno sono superiori a E.5.000?
A me verrebbe da pensare che tutte queste novità riguardino solo i privati e gli intermediari, ma non gli enti pubblici, ma sono molto confusa..... se qualcuno ha capito, mi illumini!!
Grazie mille
Micky