Graduatoria a tempo determinato: caso particolare

Buonasera a tutti, vorrei sottoporre un quesito contenente un caso particolare:
l'ente possiede una graduatoria a tempo determinato formatasi ad Agosto 2012, con il vincitore e NESSUN idoneo.
La Circolare D'Alia n. 5 del 2013 recita a pag. 6: “Inoltre, pur mancando una disposizione di natura transitoria nel decreto-legge, per ovvie ragioni di tutela delle posizioni dei vincitori di concorso a tempo determinato, le relative
graduatorie vigenti possono essere utilizzate solo a favore di tali vincitori, rimanendo precluso lo scorrimento per gli idonei”…
Vi chiedo quindi se secondo voi:
- poteva essere corretto a seguito del DL 101/2013, in mancanza di altre graduatorie valide all'interno dell'ente per lo stesso profilo professionale, continuare ad assumere dalla stessa graduatoria richiamando il vincitore, essendo l'unica figura presente in graduatoria?
- tale graduatoria si intende prorogata (sempre e solo a favore del vincitore) come per le graduatorie a tempo indeterminato?
Grazie per l'attenzione, buona giornata.
l'ente possiede una graduatoria a tempo determinato formatasi ad Agosto 2012, con il vincitore e NESSUN idoneo.
La Circolare D'Alia n. 5 del 2013 recita a pag. 6: “Inoltre, pur mancando una disposizione di natura transitoria nel decreto-legge, per ovvie ragioni di tutela delle posizioni dei vincitori di concorso a tempo determinato, le relative
graduatorie vigenti possono essere utilizzate solo a favore di tali vincitori, rimanendo precluso lo scorrimento per gli idonei”…
Vi chiedo quindi se secondo voi:
- poteva essere corretto a seguito del DL 101/2013, in mancanza di altre graduatorie valide all'interno dell'ente per lo stesso profilo professionale, continuare ad assumere dalla stessa graduatoria richiamando il vincitore, essendo l'unica figura presente in graduatoria?
- tale graduatoria si intende prorogata (sempre e solo a favore del vincitore) come per le graduatorie a tempo indeterminato?
Grazie per l'attenzione, buona giornata.