Servizi legali.. contratto ex 110 comma 6 o incarico in ammi

(se ho sbagliato sezione scusate, non trovavo una corrispondente nel nuovo forum)
Dunque, mi si chiede di predisporre una bozza di incarico/convenzione per servizi legali stragiudiziali (in materia di dir. amministrativo) da rendere per il comune... che al suo interno non ha nessuno ferrato in argomento, non ha ufficio legale, non ha dirigenza nè avvocati fissi (solo alcuni affidamenti specifici e di contenziosi)
mi chiedevo, secondo voi:
- tale attività rientra nell'ipotesi di cui al 110 comma 6 tuel, quindi fattibile con incarico di prestazione d'opera intellettuale ma soggetta al limite di importo del 20% di quanto speso nel 2009 (il che limiterebbe molto i margini di manovra)
- oppure rientra nel concetto di "servizi legali" ex codice appalti per cui gli incarichi sotto i 20 mila euro possono "godere" di procedura accelerata con affidamento diretto in economia/cottimo fiduciario??
- o in entrambe, e sostanzialmente l'amministrazione può scegliere?
A riguardo ho trovato vari esempi e riflessioni, tra cui
http://www.comune.oulx.to.it/doc/902dt.pdf
http://www.diritto.it/docs/32843-presup ... rni?page=3
http://www.comune.volla.na.it/files/Con ... Cutolo.pdf
Voi cosa consigliereste, come metodo-soluzione-approccio??
Altra questione poi.. la nomina può essere "intuitu personae", motivando, o va esperita una gara?
Grazie mille
Dunque, mi si chiede di predisporre una bozza di incarico/convenzione per servizi legali stragiudiziali (in materia di dir. amministrativo) da rendere per il comune... che al suo interno non ha nessuno ferrato in argomento, non ha ufficio legale, non ha dirigenza nè avvocati fissi (solo alcuni affidamenti specifici e di contenziosi)
mi chiedevo, secondo voi:
- tale attività rientra nell'ipotesi di cui al 110 comma 6 tuel, quindi fattibile con incarico di prestazione d'opera intellettuale ma soggetta al limite di importo del 20% di quanto speso nel 2009 (il che limiterebbe molto i margini di manovra)
- oppure rientra nel concetto di "servizi legali" ex codice appalti per cui gli incarichi sotto i 20 mila euro possono "godere" di procedura accelerata con affidamento diretto in economia/cottimo fiduciario??
- o in entrambe, e sostanzialmente l'amministrazione può scegliere?
A riguardo ho trovato vari esempi e riflessioni, tra cui
http://www.comune.oulx.to.it/doc/902dt.pdf
http://www.diritto.it/docs/32843-presup ... rni?page=3
http://www.comune.volla.na.it/files/Con ... Cutolo.pdf
Voi cosa consigliereste, come metodo-soluzione-approccio??
Altra questione poi.. la nomina può essere "intuitu personae", motivando, o va esperita una gara?
Grazie mille