Pagina 1 di 1

Compilazione mod.350P

MessaggioInviato: 02/08/2017, 12:44
da Sandro64
un buon mezzogiorno a tutti , vorrei un'aiutino per levarmi un dubbio , dovrei compilare il mod. 350P dell'ultima retribuzione , il dipendente si trova in aspettativa legge 104 , qunidi non matura la tredicesima . e i periodi di aspettativa vengono esclusi su questo non ci piove. La domanda è questa, nel compilare il 350P devo mettere la tredicesima? sicuro di una vostra risposta auguro una bella giornata.

Re: Compilazione mod.350P

MessaggioInviato: 02/08/2017, 16:49
da abal60
Sandro64 ha scritto:un buon mezzogiorno a tutti , vorrei un'aiutino per levarmi un dubbio , dovrei compilare il mod. 350P dell'ultima retribuzione , il dipendente si trova in aspettativa legge 104 , qunidi non matura la tredicesima . e i periodi di aspettativa vengono esclusi su questo non ci piove. La domanda è questa, nel compilare il 350P devo mettere la tredicesima? sicuro di una vostra risposta auguro una bella giornata.

Devi inserire la retribuzione relativa agli ultimi 12 mesi "ante" aspettativa legge 104, ovviamente inclusa 13^.
Esempio: se in aspettativa legge 104 dal 1/1/17 Al 31/12/17 con cessazione da servizio da 1/1/2018, inserisci retribuzione percepita + 13^ dal 1/1/16 Al 31/12/2016

Re: Compilazione mod.350P

MessaggioInviato: 02/08/2017, 22:52
da Sandro64
Abal60, il dipendente va in pensione anticipata il primo di novembre 2017.allora nel 2016 ha preso 4 mesi di aspettativa ,anche 2015 , 2014 , nel 2017 ha lavorato gennaio e febbraio poi è andato in aspettativa da marzo fino a giugno è rientrato a luglio fino il 7 agosto , dal 8 agosto fino al 6 ottobre torna in aspettativa . che tredicesima metto ? Tutta per intera o quella maturata nei mesi che ha lavorato . grazie ancora.

Re: Compilazione mod.350P

MessaggioInviato: 03/08/2017, 12:43
da abal60
Sandro64 ha scritto:Abal60, il dipendente va in pensione anticipata il primo di novembre 2017.allora nel 2016 ha preso 4 mesi di aspettativa ,anche 2015 , 2014 , nel 2017 ha lavorato gennaio e febbraio poi è andato in aspettativa da marzo fino a giugno è rientrato a luglio fino il 7 agosto , dal 8 agosto fino al 6 ottobre torna in aspettativa . che tredicesima metto ? Tutta per intera o quella maturata nei mesi che ha lavorato . grazie ancora.

Devi coprire 12 mesi con la retribuzione percepita quando ha lavorato. Se nel 2016 ha preso 4 mesi di aspettativa vuol dire che 8 mesi ha lavorato per cui utili x tfs. Sono utili anche gennaio febbraio luglio e fino al 7 agosto 2017. La tredicesima è sempre rapportata a retribuzione.

Re: Compilazione mod.350P

MessaggioInviato: 04/08/2017, 22:04
da gsalurso
Devi inserire la retribuzione teorica spettante come se fosse stato in servizio negli ultimi 12 mesi comprensiva di 13ma.
Inoltre devi riportare i periodi di aspettativa non utili a tfs come interruzioni del servizio.
Due righe di spiegazione nella nota di trasmissione potrebbero essere utili.

In un caso simile il funzionario dell'INPS mi ha detto di fare così.

Re: Compilazione mod.350P

MessaggioInviato: 05/09/2017, 9:44
da Sandro64
Grazie a tutti per il vostro aiuto.