Dipendenti comunali presso l'Ufficio del Giudice di Pace

Dal forum paologros.net ho riportato tre messaggi di questo argomento che vorrei approfondire e sapere come si sono comportati i vari comuni interessati al mantenimento del Giudice di Pace in merito alla indennità Giudiziaria che, ovviamente non è contemplata nel contratto degli Enti Locali in quanto questi profili professionali non esistono nei Comuni.
Mobilità dipendenti comunali presso l'Ufficio del Giudice di Pace
Messaggio federico segato il Dom 13 Lug 2014 - 22:36
Buongiorno,
siamo in presenza di distacco, non di mobilità, che si formalizza nell'interesse del comune a che rimanga l'ufficio del giudice di pace sul territorio.
I dipendenti restano dipendenti dell'ente locale, non essendo trasferita la titolarità del rapporto, quindi restano col CCNL del Comparto Regioni AA.LL.
Sarebbe auspicabile, anche in assenza di obbligo in tal senso, che l'ente locale sondasse preventivamente i suoi dipendenti, per scoprire magari che potrebbero esserci dei volontari che accetterebbero di buon grado il distacco.
Se occorrono ulteriori chiarimenti, posso rispondere in “messaggio privato”.
Saluti
Federico Segato
Re: Mobilità dipendenti comunali presso l'Ufficio del Giudice di Pace
Messaggio Quartarone Giovanni il Dom 13 Lug 2014 - 22:59
carlomagno ha scritto:L'indennità giudiziaria va corrisposta ai dipendenti. Consiglio di Stato con la decisione n. 5786 del 12 novembre 2001
Ma secondo le indennità di cancelleria può variare a seconda dell ubicazione delle sede?
Come evidenziato da Segato, i dipendenti di un ente locale distaccati presso altro comparto non ne acquisiscono la contrattualistica, ma restano contrattualizzati con le regole vigenti nell'ente di appartenenza.
Di conseguenza, non è possibile corrispondere ai distaccati indennità diverse da quelle previste dai CCNL Regioni AA.LL. o dal CCDI specifico dell'ente locale.
L'indennità è chiaramente prevista dalla legge.
Messaggio antonio cristalli il Dom 24 Ago 2014 - 10:24
L'indennità è chiaramente prevista dalla legge. La legge, per diposizione del Codice Civile, oltre che dal Testo Unico dei dipendenti presso le P.A., è la prima fonte disciplinante il rapporto di lavoro, ragion per cui spetta certamente l'indennità. Diversamente si operebbe una disparità di trattamento con gli altri operatori giudiziari.
Re: Mobilità dipendenti comunali presso l'Ufficio del Giudice di Pace
Messaggio enzoamodio Ieri a 14:44
antonio cristalli ha scritto:L'indennità è chiaramente prevista dalla legge. La legge, per diposizione del Codice Civile, oltre che dal Testo Unico dei dipendenti presso le P.A., è la prima fonte disciplinante il rapporto di lavoro, ragion per cui spetta certamente l'indennità. Diversamente si operebbe una disparità di trattamento con gli altri operatori giudiziari.
Buon anno a tutti i partecipanti al forum.
Per Antonio Cristalli: Mi puoi citare gli articoli del Codice civile?
Grazie
Mobilità dipendenti comunali presso l'Ufficio del Giudice di Pace
Messaggio federico segato il Dom 13 Lug 2014 - 22:36
Buongiorno,
siamo in presenza di distacco, non di mobilità, che si formalizza nell'interesse del comune a che rimanga l'ufficio del giudice di pace sul territorio.
I dipendenti restano dipendenti dell'ente locale, non essendo trasferita la titolarità del rapporto, quindi restano col CCNL del Comparto Regioni AA.LL.
Sarebbe auspicabile, anche in assenza di obbligo in tal senso, che l'ente locale sondasse preventivamente i suoi dipendenti, per scoprire magari che potrebbero esserci dei volontari che accetterebbero di buon grado il distacco.
Se occorrono ulteriori chiarimenti, posso rispondere in “messaggio privato”.
Saluti
Federico Segato
Re: Mobilità dipendenti comunali presso l'Ufficio del Giudice di Pace
Messaggio Quartarone Giovanni il Dom 13 Lug 2014 - 22:59
carlomagno ha scritto:L'indennità giudiziaria va corrisposta ai dipendenti. Consiglio di Stato con la decisione n. 5786 del 12 novembre 2001
Ma secondo le indennità di cancelleria può variare a seconda dell ubicazione delle sede?
Come evidenziato da Segato, i dipendenti di un ente locale distaccati presso altro comparto non ne acquisiscono la contrattualistica, ma restano contrattualizzati con le regole vigenti nell'ente di appartenenza.
Di conseguenza, non è possibile corrispondere ai distaccati indennità diverse da quelle previste dai CCNL Regioni AA.LL. o dal CCDI specifico dell'ente locale.
L'indennità è chiaramente prevista dalla legge.
Messaggio antonio cristalli il Dom 24 Ago 2014 - 10:24
L'indennità è chiaramente prevista dalla legge. La legge, per diposizione del Codice Civile, oltre che dal Testo Unico dei dipendenti presso le P.A., è la prima fonte disciplinante il rapporto di lavoro, ragion per cui spetta certamente l'indennità. Diversamente si operebbe una disparità di trattamento con gli altri operatori giudiziari.
Re: Mobilità dipendenti comunali presso l'Ufficio del Giudice di Pace
Messaggio enzoamodio Ieri a 14:44
antonio cristalli ha scritto:L'indennità è chiaramente prevista dalla legge. La legge, per diposizione del Codice Civile, oltre che dal Testo Unico dei dipendenti presso le P.A., è la prima fonte disciplinante il rapporto di lavoro, ragion per cui spetta certamente l'indennità. Diversamente si operebbe una disparità di trattamento con gli altri operatori giudiziari.
Buon anno a tutti i partecipanti al forum.
Per Antonio Cristalli: Mi puoi citare gli articoli del Codice civile?
Grazie