Privacy: no all’accesso civico generalizzato

Privacy: no all’accesso civico generalizzato

Messaggioda Moderatore Tutto PA » 28/08/2017, 11:56

Con il parere n. 6495493 del 31 maggio 2017 il Garante ritiene che l’accesso civico generalizzato non sia ammesso se va a ledere le tutele sui dati personali di un dipendente.

Questo intervento si inserisce nell’ambito della procedura disciplinata dal decreto legislativo 33/2013, secondo cui chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni. Tale diritto non è sottoposto ad alcuna legittimazione soggettiva del richiedente e non richiede motivazione.

L’accesso civico generalizzato può tuttavia essere rifiutato quando è necessario evitare un pregiudizio concreto alla tutela della protezione dei dati personali. E nel caso in cui l’accesso generalizzato sia stato negato proprio per questi motivi e il richiedente abbia presentato richiesta di riesame, il responsabile della prevenzione della corruzione è tenuto a provvedere dopo aver sentito il Garante.

Infine è da sottolineare che la valutazione della sussistenza dei limiti previsti dalla normativa spetta all’ente e va condotta anche in caso di silenzio del controinteressato, infatti le motivazioni addotte dal soggetto controinteressato costituiscono solo un indice della sussistenza del pregiudizio concreto alla protezione dei dati personali.

Link al parere: http://www.studiosigaudo.com/wp-content ... 5-2017.pdf
Moderatore Tutto PA
Moderatore Tutto PA
 
Messaggi: 1698
Iscritto il: 08/01/2015, 10:22

Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron