Pagina 1 di 1

FERIE DONATORI DI SANGUE

MessaggioInviato: 27/09/2017, 9:57
da EMI60
Buongiorno, durante il periodo di permesso ai sensi dell'art .5 del l.52/2001 (permesso per donazione di sangue) maturano ferie?
Qualcuno può darmi riferimenti normativi in merito per vedere se il dipendente matura le ferie normalmente durante questo periodo????

Re: FERIE DONATORI DI SANGUE

MessaggioInviato: 27/09/2017, 10:03
da an.bal
scusa, ma quante volte l'anno va a donare?? perchè per un paio di gg di donazione sangue non cambia niente.

Re: FERIE DONATORI DI SANGUE

MessaggioInviato: 27/09/2017, 10:38
da EMI60
donazione di midollo osseo. Ho sbagliato

Re: FERIE DONATORI DI SANGUE

MessaggioInviato: 27/09/2017, 20:14
da carlomagno
Si in quanto sono "riposi dati dalla legge" come natale pasqua e feste comandate... :D :D :D

Re: FERIE DONATORI DI SANGUE

MessaggioInviato: 02/10/2017, 14:19
da gsalurso
EMI60 ha scritto:Buongiorno, durante il periodo di permesso ai sensi dell'art .5 del l.52/2001 (permesso per donazione di sangue) maturano ferie?
Qualcuno può darmi riferimenti normativi in merito per vedere se il dipendente matura le ferie normalmente durante questo periodo????

Le assenze dal servizio durante le quali non maturano le ferie sono soltanto quelle espressamente indicate dalla Legge o dai CCNL: congedo parentale (ex astensione facoltativa), aspettativa, congedo biennale art.42, c.5 DLgs 151/2001, sospensione per procedimenti disciplinari, periodo di comporto, ecc.
A meno che esista una norma specifica che mi è sfuggita, nè l'art. 5 L. 52/2001 nè il CCNL dispongono diversamente in merito; pertanto nel pubblico impiego i giorni di permesso per donazione di sangue e midollo osseo sono utili per la maturazione delle ferie, della tredicesima, dell'anzianità di servizio e dell'anzianità contributiva per TFR e pensione.