Pagina 1 di 2
Indennità assessore

Inviato:
16/10/2017, 9:56
da FAMA' ELISA
Buon giorno
nel mio Comune un assessore è stato assunto in una scuola con contratto a tempo determinato per 3 ore settimanali , come calcolare l'indennità di amministratore ? Grazie
Re: Indennità assessore

Inviato:
16/10/2017, 11:57
da MICKY
A me pare che l'indennità sia dimezzata in costanza di rapporto di lavoro dipendente senza richiesta di aspettativa.... senza nessun riferimento all'impegno lavorativo né alla tipologia di rapporto di lavoro quindi anche se è td per poche ore settimanali per me dovrebbe comunque percepire il 50% dell'indennità di carica, ovviamente fino alla scadenza del contratto td poi se non avrà altri contratti l'indennità tornerà al 100%
ciao
Re: Indennità assessore

Inviato:
17/10/2017, 10:34
da FAMA' ELISA
grazie ... ti chiedo troppo potresti darmi qualche riferimento normativo?

Re: Indennità assessore

Inviato:
18/10/2017, 9:20
da MICKY
Credo che il riferimento normativo sia ancora il D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali.
Articolo 82 Indennità
1. Il decreto di cui al comma 8 del presente articolo determina una indennità di funzione, nei limiti fissati dal presente articolo, per il sindaco, il presidente della provincia, il sindaco metropolitano, il presidente della comunità montana, i presidenti dei consigli circoscrizionali dei soli comuni capoluogo di provincia, i presidenti dei consigli comunali e provinciali, nonché i componenti degli organi esecutivi dei comuni e ove previste delle loro articolazioni, delle province, delle città metropolitane, delle comunità montane, delle unioni di comuni e dei consorzi fra enti locali. Tale indennità è dimezzata per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l'aspettativa.
Re: Indennità assessore

Inviato:
24/10/2017, 9:39
da FAMA' ELISA
Grazie
Re: Indennità assessore

Inviato:
21/08/2018, 11:04
da MICKY
Nel caso di assessore con prestazione occasionale, non trattandosi di rapporto di lavoro dipendente, l'indennità rimane intera, è corretto?
Re: Indennità assessore

Inviato:
03/09/2018, 10:07
da RMonti
MICKY ha scritto:Nel caso di assessore con prestazione occasionale, non trattandosi di rapporto di lavoro dipendente, l'indennità rimane intera, è corretto?
Corretto.
Re: Indennità assessore

Inviato:
26/11/2019, 10:52
da MICKY
Anche nel caso di assessore che accetta contratto di co.co.co o contratto a progetto l'indennità è corrisposta per intero non configurandosi rapporto di lavoro dipendente, corretto?
Re: Indennità assessore

Inviato:
26/11/2019, 13:43
da RMonti
Re: Indennità assessore

Inviato:
27/11/2019, 9:00
da MICKY
Ottimo! grazie mille per il link