Pagina 1 di 3
Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Inviato:
13/01/2015, 10:45
da Paolo Gros
Il comma 256 della legge di stabilita' porta al 2015 l'applicabilita' del articolo 9 comma 21, primo e secondo periodo del Dl 78/2010
Tale norma risultava gia' proroggata al 31.12.2014 dall'articolo 1 comma 1 lettera "a" del Dpr 122/2013

Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Inviato:
13/01/2015, 13:09
da paolofo
Buongiorno,
vorrei condividere con voi la seguente lettura della legge di stabilità 2015.
L'Ente presso cui lavoro ha operato nel 2013 alcune progressioni orizzontali solo giuridiche, senza effetti economici.
Ora, alla luce dell'art. 1, comma 256 della legge di stabilità 2015, che prevede che le disposizioni recate dall'art. 9, comma 21, primo e secondo periodo, del DL 78/2010, già prorogate al 31/12/2014, sono ulteriormente prorogate al 31/12/2015; quindi, la norma non riguarda il comma 21, terzo e quarto periodo che prevede il blocco degli effetti economici delle progressioni orizzontali.
Pertanto, a partire dallo stipendio di questo mese l'Ente dovrà mettere in pagamento le progressioni orizzontali in argomento, ovviamente senza arretrati.
Siete d'accordo con questa lettura e sulle conclusioni?
Paolo
Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Inviato:
13/01/2015, 13:26
da Paolo Gros
e' cosi' come scrivi
Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Inviato:
14/01/2015, 11:42
da ellepi82
e per chi non ha previsto progressioni solo giuridiche negli anni scorsi, è possibile fare a decorrere da quest'anno sia progressione giuridica che economica? ovviamente nei limiti della capienza del fondo.
Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Inviato:
14/01/2015, 12:09
da Paolo Gros
cosi' e'
Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Inviato:
15/01/2015, 11:01
da Casal_NO
Qual'è l'iter da seguire per l'attribuzione delle progressioni economiche? Va emanato un bando riservato al personale interno, quali sono i requisiti e quanti dipendenti vi possono avere diritto?
Grazie
Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Inviato:
15/01/2015, 11:12
da kkk1972
Qual'è l'iter da seguire per l'attribuzione delle progressioni economiche? Va emanato un bando riservato al personale interno, quali sono i requisiti e quanti dipendenti vi possono avere diritto?
Lasciamo da parte l'ortografia (
http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/lesatta-grafia-qual)
Passando al sodo, ogni ente ha nel contratto decentrato delle modalità specifiche, quindi il consiglio è di rivolgersi al tuo ufficio personale, che saprà darti la corretta risposta.
Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Inviato:
15/01/2015, 17:50
da ELSE
Se il "mio" responsabile dell'Ufficio personale adempiesse al suo dovere come dovuto e/o fosse interessato potrei seguire il consiglio di kkk1972. Il fatto è che nel "mio" ente le cose non funzionano tanto bene anzi dire che funzionano malissimo e non mi dilungo ulteriormente!!!
Comunque io sarei molto ma molto interessato a eventuale grazia di riconoscimento di progressione e il fondo è capiente.
Da quanto detto nei precedenti post se non ho preso una bella cantonata (considarato che mi farebbe comodo la seguente comprensione della situazione) intendete dire che
nel 2015 si possono fare progressioni orizzontali che avranno effetti sia giuridici che economici?
GRAZIE
Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Inviato:
16/01/2015, 8:35
da Paolo Gros
e' un gatto che si morde la coda
resteranno valide fino al 31 dicembre 2015 anche le misure stabilite dall'articolo 9, comma 21, del dl 78/2010, ai sensi del quale non sarà possibile effettuare né progressioni verticali, oggi sostituite comunque dai concorsi pubblici con riserva di posti, né progressioni orizzontali, ottenere, cioè, incrementi stipendiali.
In realtà la legge non proroga l'articolo 9, comma 21, del dl 78/2010 bensì proroga gli effetti disposti dall'articolo 9 comma 1 ovvero, per tutto il 2015 non si possono erogare stipendi superiori a quanto percepito nel 2010.
Ecco il blocco, le progressioni che si possono fare non sono comunque remunerate, detto in altro modo con un diverso riferimento normativo, non più comma 21 ma comma 1.
Re: Il blocco delle progressioni economiche nel 2015

Inviato:
16/01/2015, 10:12
da paolofo
Non ci sto capendo più molto.
All'inizio del forum ho posto la seguente questione:
"L'Ente presso cui lavoro ha operato nel 2013 alcune progressioni orizzontali solo giuridiche, senza effetti economici.
Ora, alla luce dell'art. 1, comma 256 della legge di stabilità 2015, che prevede che le disposizioni recate dall'art. 9, comma 21, primo e secondo periodo, del DL 78/2010, già prorogate al 31/12/2014, sono ulteriormente prorogate al 31/12/2015; quindi, la norma non riguarda il comma 21, terzo e quarto periodo che prevede il blocco degli effetti economici delle progressioni orizzontali.
Pertanto, a partire dallo stipendio di questo mese l'Ente dovrà mettere in pagamento le progressioni orizzontali in argomento, ovviamente senza arretrati."
Alla luce degli interventi successivi la risposta è ancora positiva?