Tetto spese per indennità posizioni organizzative

Alla luce di tutto quanto detto fino ad oggi su tale limite, come si calcola in definitiva il tetto di spesa per le posizioni organizzative? Il mio problema è che, dopo le elezioni, il mio ente vorrebbe ridefinire la struttura organizzativa, ma è completamente legato da vincoli di legge.
In particolare mi sembra di poter interpretare correttamente che:
- se prima avevo una PO a 22 ore a 7.000,00 posso dire che il tetto per quella PO è 11.454,54 annui (quindi se rientra a tp posso dargli il totale);
- se un servizio ce l'aveva il Sindaco e quindi non pagavo indennità non posso recuperare quell'importo, però è indubbio che trattasi di POSIZIONE NON COPERTA per cui se la voglio dare ad un dipendente potrei finanziarla oltre tetto (forse);
- l'indennità data al Segretario che si prende la responsabilità di settore è all'interno o fuori dal tetto? (ho trovato pareri discordanti);
Sono graditi anche solo consigli in merito.
Grazie per tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Ciao. Monica.
In particolare mi sembra di poter interpretare correttamente che:
- se prima avevo una PO a 22 ore a 7.000,00 posso dire che il tetto per quella PO è 11.454,54 annui (quindi se rientra a tp posso dargli il totale);
- se un servizio ce l'aveva il Sindaco e quindi non pagavo indennità non posso recuperare quell'importo, però è indubbio che trattasi di POSIZIONE NON COPERTA per cui se la voglio dare ad un dipendente potrei finanziarla oltre tetto (forse);
- l'indennità data al Segretario che si prende la responsabilità di settore è all'interno o fuori dal tetto? (ho trovato pareri discordanti);
Sono graditi anche solo consigli in merito.
Grazie per tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Ciao. Monica.