Pagina 1 di 1

Tariffe straordinari

MessaggioInviato: 17/11/2017, 11:08
da giugno2010
Buongiorno,
vorrei sapere quali voci retriburtive rientrano nel calcolo per le tariffe da applicare per il pagamento degli straordinari.
Grazie

Re: Tariffe straordinari

MessaggioInviato: 17/11/2017, 12:59
da an.bal
retribuzione di cui all’art. 52, comma 2, lett. b incrementata del rateo della 13^mensilità
CCNL 14.9.2000; il riferimento ora deve essere inteso all’[url]art. 10, comma 2, lett.b) CCNL 9.5.2006[/url];

Re: Tariffe straordinari

MessaggioInviato: 27/11/2017, 17:48
da giugno2010
ma per il calcolo della tariffa la voce I.i.s. ad personame non riassorbibile art. 29 c. 4 ccnl 2004 deve essere inserita?

Re: Tariffe straordinari

MessaggioInviato: 28/11/2017, 9:03
da an.bal
1. La retribuzione è corrisposta mensilmente, salvo quelle voci del trattamento economico accessorio per le quali la contrattazione decentrata integrativa prevede diverse modalità temporali di erogazione.

2. La retribuzione corrisposta al personale dipendente dagli enti del comparto Regioni-Autonomie locali è definita come segue:

a) retribuzione mensile che è costituita dal valore economico mensile previsto per la posizione iniziale di ogni categoria (A1,B1,C1,D1) nonché per le altre posizioni d’accesso previste nelle categorie B e D (B3 e D3) e dall’indennità integrativa speciale, conglobata ai sensi dell’art.29, comma 3, del CCNL del 22.1.2004;

b) retribuzione base mensile che è costituita dal valore della retribuzione mensile di cui alla lettera a), dagli incrementi economici derivanti dalla progressione economica nella categoria, [url]dagli assegni personali non riassorbibili di cui all’art.29, comma 4, del CCNL del 22.1.2004[/url] nonché dagli altri assegni personali, riassorbibili, di cui all’art. 9, comma 1.

quindi si.