Riposo compensativo non fruito per termine rapporto

Un dipendente è stato autorizzato a svolgere lavoro straordinario, da recuperare mediante riposo compensativo, e non mediante corresponsione economica.
Il dipendente in questione, in pendenza dell'effettuazione del recupero, ha chiesto e ottenuto la mobilità presso altro ente, ed è ora utilizzato dal mio ente in convenzione art. 14 CCNL 22.1.2004.
Secondo voi, quid iuris delle ore da recuperare?
Il dipendente chiede di recuperarle nell'ambito del rapporto convenzionale;
secondo me no, il rapporto da cui sono sorte le ore da recuperare è ormai esaurito
Vanno pagate? ma l'accordo, espressamente richiamato nell'autorizzazione allo straordinario, era che si recuperavano, non che si pagavano.
Peggio per il dipendente, che non le ha recuperate prima della fine del rapporto? oltretutto il trasferimento lo ha chiesto lui, non glielo ha imposto né il Comune né nessuno....
Il dipendente in questione, in pendenza dell'effettuazione del recupero, ha chiesto e ottenuto la mobilità presso altro ente, ed è ora utilizzato dal mio ente in convenzione art. 14 CCNL 22.1.2004.
Secondo voi, quid iuris delle ore da recuperare?
Il dipendente chiede di recuperarle nell'ambito del rapporto convenzionale;
secondo me no, il rapporto da cui sono sorte le ore da recuperare è ormai esaurito
Vanno pagate? ma l'accordo, espressamente richiamato nell'autorizzazione allo straordinario, era che si recuperavano, non che si pagavano.
Peggio per il dipendente, che non le ha recuperate prima della fine del rapporto? oltretutto il trasferimento lo ha chiesto lui, non glielo ha imposto né il Comune né nessuno....