Pagina 1 di 1

ART.7 D.LGS 66/2003 "PAUSE,RIPOSI E FERIE"

MessaggioInviato: 28/02/2015, 11:48
da Renato1zero
BUON GIORNO, NEL MIO ENTE SI EFFETTUA, TRA I VARI TURNI, ANCHE IL SEGUENTE:
POMERIGGIO 14,00/21,00 E GIORNO DOPO MATTINA DALLE 7,00/14,00.
TRA IL TURNO DEL POMERIGGIO E QUELLO DEL MATTINO NON TRASCORRONO 11 ORE COME PREVEDE IL DECRETO. SAPETE SE PER GLI ENTI LOCALI SONO PREVISTE DEROGHE? E' POSSIBILE IN CONTRATTAZIONE CON LE OO.SS. REGOLAMENTARE L'INTERVALLO DI 10 ORE ANZICHE' 11?
L'ACCORDO DEL 04/08/2010 TRA A.P.Ra. N. E LA DELEGAZIONE SINDACALE CGIL FP/CISLFP/UILFPL-ENTI LOCALI
E' O NON E' APPLICABILE A TUTTI GLI ENTI LOCALI ?
GRAZIE

Re: ART.7 D.LGS 66/2003 "PAUSE,RIPOSI E FERIE"

MessaggioInviato: 28/02/2015, 17:52
da Quartarone Giovanni
La legge non ammette deroghe.
Il lavoratore deve riposare almeno 11 ore.
Il datore che fa lavorare alle 7 il dipendente che ha smesso alle 21 sta violando la legge, in quanto quest’ultimo ha riposato solo 10 ore.
Sono previste sanzioni per il dirigente

Re: ART.7 D.LGS 66/2003 "PAUSE,RIPOSI E FERIE"

MessaggioInviato: 02/03/2015, 10:20
da tyla
...Il lavoratore deve riposare almeno 11 ore...

Aggiungiamo anche la pausa d'obbligo in caso di orario superiore alle 6 ore.