Pagina 1 di 1

Permessi studio e singoli corsi universitari

MessaggioInviato: 01/03/2015, 9:36
da AgenteCC
E’ possibile concedere la fruizione delle 150 ore di permesso retribuito per il diritto allo studio nel caso in cui il lavoratore intenda frequentare due singoli corsi universitari e sostenere i relativi esami, senza formalmente iscriversi al corso di laurea?

http://www.aranagenzia.it/index.php/ori ... pplicativi

Ai sensi della nota disciplina contenuta nell’art. 15 , comma 2 del CCNL del 14.9.2000, i permessi per il diritto allo studio sono concessi “… per la partecipazione a corsi destinati al conseguimento di titoli di studio universitari, post-universitari, di scuole di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale, statali, pareggiate o legalmente riconosciute, o comunque abilitate al rilascio di titoli di studio legali o attestati professionali riconosciuti dall'ordinamento pubblico e per sostenere i relativi esami...”.

Pertanto, sulla base della disciplina contrattuale, quello che rileva, ai fini della fruizione dei permessi, è che si tratti di corsi comunque finalizzati al rilascio di titoli di studio anche universitari o post universitari o comunque riconducibili a quelli ivi espressamente considerati.

L’iscrizione ad uno dei corsi di studi previsti si presenta, nell’ambito della complessiva regolamentazione negoziale, come un elemento assolutamente necessario, in quanto solo in esito agli stessi si determina il rilascio del titolo di studio al cui conseguimento sono finalizzati i permessi dell’art.15 del CCNL del 14.9.2000.

Ad ulteriore conferma si ricorda che, per la concessione dei permessi per il diritto allo studio, i dipendenti interessati debbono presentare, prima dell'inizio dei corsi, il certificato di iscrizione e, al termine degli stessi, l'attestato di partecipazione e quello degli esami sostenuti, anche se con esito negativo.

La mancanza di tale documentazione determina l’applicazione del particolare meccanismo “sanzionatorio”, previsto dall’art.15 del CCNL del 14.9.2000, in virtù del quale i periodi di permesso fruiti sono considerati come aspettativa (non retribuita) per motivi personali.

Re: Permessi studio e singoli corsi universitari

MessaggioInviato: 02/03/2015, 10:06
da Paolo Gros
,,,quello che rileva, ai fini della fruizione dei permessi, è che si tratti di corsi comunque finalizzati al rilascio di titoli di studio anche universitari o post universitari

Re: Permessi studio e singoli corsi universitari

MessaggioInviato: 02/03/2015, 10:17
da tyla
Parere Aran rispettabile ma molto opinabile.

Per quanto mi risulti il corso singolo è destinato al conseguimento di CFU, nient'altro.
Il "corso" che consente il conseguimento del titolo di studio è quello di laurea.