Scorrimento graduatorie comunali

Scorrimento graduatorie comunali

Messaggioda Claudioxxxx36 » 04/01/2018, 15:30

Buongiorno,
volevo sottoporvi una questione a mio avviso molto delicata la quale riguarda la possibilità di scorrere una determinata graduatoria esistente in un comune. La graduatoria risale a 8 o 9 anni fa ed era stata stilata in relazione ad un bando di concorso per il quale si ricercava uno ed uno solo funzionario amministrativo D3.

Visto che quel bando prevedeva l'assunzione di uno ed uno solo funzionario adesso sarebbe possibile scorrere quella graduatoria, assumendo chi si classificò nelle posizioni successive, qualora il Comune intendesse assumere?

E' vero che l'art 91 comma 4. prevede che "Per gli enti locali le graduatorie concorsuali rimangono efficaci per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione per l'eventuale copertura dei posti che si venissero a rendere successivamente vacanti e disponibili, fatta eccezione per i posti istituiti o trasformati successivamente all'indizione del concorso medesimo." ma avrei alcuni dubbi che vorrei palesarvi in merito.

Mi spiego meglio: mettiamo che il Comune X indica un bando per assumere 10 persone, mettiamo che a tale bando partecipino 100 persone e che quindi si provveda a stilare la classifica dei vincitori in ordine di merito. Allora io mi chiedo, anche chi è arrivato al posto n.100 (magari con 0 punti) conserverebbe per sempre (o comunque per tanti anni a seconda delle proroghe della validità della graduatoria) un diritto di prelazione sui futuri posti di lavoro vacanti che dovessero esserci in quel comune? Mi sembra strano, anche perchè questo significherebbe che basterebbe semplicemente partecipare ad un qualsiasi concorso pubblico e piazzarsi a qualsiasi posto in classifica per essere prima o poi assunti.

E poi, continuando, cosa si intenderebbe nello specifico per "fatta eccezione per i posti istituiti o trasformati successivamente all'indizione del concorso medesimo". Vuol dire forse che i nuovi D3 devono sostituire per forza i vecchi D3 i quali erano presenti al momento del concorso e negli stessi ruoli? Mi spiego meglio: se alla data del concorso vi erano numero 10 dipendenti D3 dopo l'assunzione dei nuovi dipendenti tramite scorrimento graduatoria l'ammontare totale dei D3 deve restare pari a 10? Perchè se il nuovo ammontare di D3 fosse pari, ad esempio, a 12 (contando 2 nuovi assunti a mezzo di scorrimento della graduatoria) significherebbe che i nuovi D3 sarebbero di nuova istituzione, e quindi potenzialmente non assumibili, è corretto?

Vi ringrazio anticipatamente per le delucidazioni che vorrete darmi
Claudioxxxx36
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/12/2016, 12:07

Re: Scorrimento graduatorie comunali

Messaggioda Samuele77 » 04/01/2018, 16:12

Sulla validità delle graduatorie, sull'ordine di precedenza tra le varie modalità di reclutamento (graduatorie vigenti, nuovi concorsi, mobilità volontarie e mobilità di personale in disponibilità) e sulle differenze tra lo status del vincitore e quello dell'idoneo, vedi questa discussione e gli articoli che in essa sono citati:
http://tuttopa.it/viewtopic.php?f=8&t=14612
da aggiornare con l'ennesima proroga delle graduatorie disposta con la legge di stabilità 2018, sulla quale vedi:
http://www.gianlucabertagna.it/2018/01/01/la-proroga-delle-graduatorie-2/
Per intendere l'espressione "fatta eccezione per i posti istituiti o trasformati successivamente all'indizione del concorso medesimo" devi fare riferimento alla dotazione organica dell'ente, e considerare le sue variazioni successive al concorso da cui è nata la graduatoria. In estrema sintesi si può dire che un ente non può assumere un idoneo non vincitore per la copertura di un posto di nuova istituzione, oppure nato dalla trasformazione di posti preesistenti, avvenuta successivamente al concorso da cui è nata la graduatoria.
Samuele77
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 28/03/2015, 10:29

Re: Scorrimento graduatorie comunali

Messaggioda Claudioxxxx36 » 04/01/2018, 16:54

La ringrazio per la sua cortese risposta.

Un ultimo chiarimento, per favore. Per posto di "nuova istituzione" si intende l'inquadramento contrattuale (quindi, sostituire un D3 con un altro D3) oppure si intende meramente l'Ufficio e/o il Settore e/o la mansione?

Per intenderci, posso assumere un D3 per sostituire un vecchio D3 nelle stesse mansioni? Mi pare di avere capito che si possa fare.

Quello che non si può fare, mi corregga se sbaglio, è assumere un nuovo D3 per svolgere mansioni e ruoli che non esistevano al momento del concorso, esatto?
Claudioxxxx36
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/12/2016, 12:07

Re: Scorrimento graduatorie comunali

Messaggioda Samuele77 » 04/01/2018, 21:56

Si deve fare riferimento ai posti della dotazione organica. La dotazione organica degli enti pubblici è l'insieme ordinato di professionalità ("posti") di cui un ente ha bisogno per svolgere le sue funzioni, in cui tutte le professionalità necessarie sono elencate e computate per categoria, profilo professionale ed eventualmente articolazione oraria a tempo pieno o parziale. Questi posti di dotazione organica possono essere coperti o vacanti.
Esempio: il Comune di Borgo Tre Case ha una dotazione organica formata da 1 posto di esecutore tecnico, 3 posti di istruttore amministrativoi, 1 posto di istruttore direttivo informatico, 2 posti di funzionario tecnico a tempo pieno, 1 posto di funzionario amministrativo al 50%. Banalmente: se Borgo Tre Case vuole coprire un posto che la sua dotazione organica prevedeva prima del concorso ma che è divenuto o è sempre stato vacante, può coprirlo assumendo un idoneo non vincitore di quel concorso. Se invece quel Comune, dopo avere fatto il concorso, modifica la dotazione organica istituendo un nuovo posto che prima non c'era, come ad esempio il quarto posto di istruttore amministrativo, non può coprire questo nuovo posto in quel modo.
Samuele77
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 28/03/2015, 10:29

Re: Scorrimento graduatorie comunali

Messaggioda Claudioxxxx36 » 05/01/2018, 14:11

chiarissimo, grazie mille
Claudioxxxx36
 
Messaggi: 26
Iscritto il: 06/12/2016, 12:07

Re: Scorrimento graduatorie comunali

Messaggioda Daniela.C » 09/01/2018, 14:38

pertanto la graduatoria di un concorso per n. 3 posti di categoria C approvata il 29.12.2014 è ancora efficace? Gli idonei non vincitori possono essere assunti tramite scorrimento della graduatoria nell'anno 2018?
Chiarisco che nell'ultima dotazione organica sono stati previsti per l'anno 2018 tre nuovi posti di categoria C.
Daniela.C
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 03/02/2016, 9:50


Torna a Personale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Paolo Gros

Esperienza come funzionario di un ente comunale. Tra gli ideatori e gestori del blog “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Lucio Guerra

Responsabile Tributi e Informatica di una Unione di Comuni. Tra i gestori e moderatori del forum “Gli enti locali – Paolo Gros, Lucio Guerra e Marco Lombardi on web”.

Marco Sigaudo

Opera nel settore della PA da oltre 15 anni, l’esperienza acquisita è confluita all’interno di Studio Sigaudo s.r.l., società che offre servizi ad ampio spettro all’Ente.

cron