applicare le 35 ore

Riduzione di orario
(art. 22 CCNL 1.4.1999)
1. Al personale adibito a regimi di orario articolato in più turni o secondo una programmazione plurisettimanale, ai sensi dell’art. 17, comma 4, lett. b) e c) del CCNL del 6.7.1995, finalizzati al miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia delle
attività istituzionali ed in particolare all’ampliamento dei servizi all’utenza, è applicata, a decorrere dalla data di entrata in vigore del contratto collettivo decentrato integrativo, una riduzione di orario fino a raggiungere le 35 ore medie settimanali. I maggiori oneri derivanti dall’applicazione del presente articolo devono essere fronteggiati con proporzionali riduzioni del lavoro straordinario, oppure con stabili modifiche degli assetti organizzativi.
domande:
1. come si calcolano i maggiori costi nel caso di personale in turno .... che passa alle 35 ore
2. come si verifica che i maggiori oneri (quantificati come sopra) sono "coperti" da proporzionali riduzioni del lavoro straordinario o stabili modifiche degli assetti organizzativi.
(art. 22 CCNL 1.4.1999)
1. Al personale adibito a regimi di orario articolato in più turni o secondo una programmazione plurisettimanale, ai sensi dell’art. 17, comma 4, lett. b) e c) del CCNL del 6.7.1995, finalizzati al miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia delle
attività istituzionali ed in particolare all’ampliamento dei servizi all’utenza, è applicata, a decorrere dalla data di entrata in vigore del contratto collettivo decentrato integrativo, una riduzione di orario fino a raggiungere le 35 ore medie settimanali. I maggiori oneri derivanti dall’applicazione del presente articolo devono essere fronteggiati con proporzionali riduzioni del lavoro straordinario, oppure con stabili modifiche degli assetti organizzativi.
domande:
1. come si calcolano i maggiori costi nel caso di personale in turno .... che passa alle 35 ore
2. come si verifica che i maggiori oneri (quantificati come sopra) sono "coperti" da proporzionali riduzioni del lavoro straordinario o stabili modifiche degli assetti organizzativi.