Art. 110 TUEL - Indennità ad personam

Buonasera a tutti,
ho un dipendente D1/D4 al quale è stata concessa l'aspettativa in quanto ha accettato un incarico ai sensi dell'art. 110 del TUEL presso altro ente.
Dovendo adesso ricoprire tale posto di responsabile di P.O. mediante assunzione a tempo determinato di un istruttore direttivo cat. D1 sempre ai sensi dell'art. 110, comma 1, del TUEL nel caso che il vincitore della selezione pubblica fosse un dipendente di ruolo di altro ente locale di categoria economica superiore al D1 potrei finanziare l'assegno ad personam con la quota che mi si è liberata sul fondo di produttività per il mio dipendente in aspettativa?
In pratica se il vincitore della selezione fosse un D2 potrei decurtare dal fondo la differenza tra D2 e D1 per erogare a tale dipendente un assegno ad personam "compensativo" della perdita di salario oppure dovrei finanziarlo esclusivamente con risorse di bilancio?
Se non fosse possibile è corretto che, nonostante abbia un dipendente in meno, tutto il risparmio da D4 a D1 venga utilizzato per il salario accessorio degli altri dipendenti?
Grazie in anticipo.
ho un dipendente D1/D4 al quale è stata concessa l'aspettativa in quanto ha accettato un incarico ai sensi dell'art. 110 del TUEL presso altro ente.
Dovendo adesso ricoprire tale posto di responsabile di P.O. mediante assunzione a tempo determinato di un istruttore direttivo cat. D1 sempre ai sensi dell'art. 110, comma 1, del TUEL nel caso che il vincitore della selezione pubblica fosse un dipendente di ruolo di altro ente locale di categoria economica superiore al D1 potrei finanziare l'assegno ad personam con la quota che mi si è liberata sul fondo di produttività per il mio dipendente in aspettativa?
In pratica se il vincitore della selezione fosse un D2 potrei decurtare dal fondo la differenza tra D2 e D1 per erogare a tale dipendente un assegno ad personam "compensativo" della perdita di salario oppure dovrei finanziarlo esclusivamente con risorse di bilancio?
Se non fosse possibile è corretto che, nonostante abbia un dipendente in meno, tutto il risparmio da D4 a D1 venga utilizzato per il salario accessorio degli altri dipendenti?
Grazie in anticipo.